Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anderò 2
andiamo 6
andiamocene 2
andò 63
andrà 8
andranno 1
andrebbe 2
Frequenza    [«  »]
64 parlare
64 visto
64 voglio
63 andò
63 buon
63 mondo
63 ragione
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

andò

   Capitolo
1 I | pubbliche e il viver civile: né andò molto che i fedeli alle « 2 I | feste per il cui splendore andò famoso il troppo breve governo 3 II | sua povertà, la contessa andò a passare qualche giorno 4 II | buon senso ora baluginava, andò a chiedere alloggio nella 5 II | potrebbe sempre piacere»: e andò a dormirgli accanto nella 6 IV | sparar senz'ordine. — E se ne andò.~Fabrizio era giubilante. « 7 IV | caporale il giorno innanzi, si andò ad accovacciare in mezzo 8 V | Striglia».~Guarito, se ne andò a Parigi, e nel suo antico 9 V | sono generale!~Il generale andò addirittura sulle furie.~ 10 V | sia provato che egli non andò da Napoleone a fare il portavoce 11 V | del quale non si fidavano, andò a fare secondo il solito 12 V | una famiglia di ultra gli andò a genio e lo seguí scrupolosamente. 13 VI | intensamente a lei, non andò nemmeno a trovarla nel palco. « 14 VI | conte giunse a Milano, e andò in fretta a parlare col 15 VII | presso la tomba, poi a piedi andò al palazzo della duchessa 16 VII | è essenziale.»~Fabrizio andò all'arcivescovado; fortunatamente, 17 VII | mezzogiorno. Il principe andò in persona a disporre in 18 IX | gli occupavan la mente. Andò a prendere il cannocchiale 19 IX | conte Pietranera, egli s'andò a nascondere nel tronco 20 XI | quando, da buon cristiano, andò a far gli esercizi spirituali 21 XII | il prender un po' d'aria: andò a, cercare una vettura, 22 XII | finta di camminare a caso, andò nella navata destra del 23 XII | buon arcivescovo, commosso, andò a leggerla al principe che 24 XII | spremeva le lacrime se ne andò. «O Re d'Italia! — sclamò — 25 XIII | magnifici cavalli e la Fausta, andò a Parma lui.~Fabrizio, impuntatosi, 26 XIII | la bella cameriera se ne andò assai soddisfatta del contegno 27 XIV | rendere ridicolo un gesto»; e andò a porsi tra la duchessa 28 XIV | causadisse il Riscara; e andò a parlar piano alla marchesa.~— 29 XVII | con tutte le decorazioni e andò a far visita alla vecchia 30 XVIII | porta. Finalmente se ne andò; e Fabrizio rimase estatico 31 XVIII | un mezzo saluto e se ne andò.~«Come? — pensava Fabrizio — 32 XIX | aprí gli occhi, si levò e andò verso Fabrizio per fargli 33 XIX | ella non rispose e se ne andò a governar gli uccellini.~ 34 XIX | Cosí tutto soddisfatto andò a portar la lettera al principe, 35 XX | seguente, all'una; la duchessa andò alla torre, ch'era a un 36 XX | durante i quali ella non andò all'uccelliera se non nei 37 XX | restava al potere. Il Rassi andò a palazzo, imperterrito, 38 XX | lo copri d'ingiurie e gli andò contro per picchiarlo.~— 39 XX | me!~E detto questo se ne andò: se l'era cavata con cinque 40 XXI | verso il cielo. La duchessa andò a prendere un foglio nascosto 41 XXI | era fuor de' sensi.~Poi andò sulle furie contro una ragazza 42 XXIII | tornar subito a Locarno. Vi andò, e le notizie che diede 43 XXIII | principessa.~Un corriere andò a dire a Fabrizio che poteva 44 XXIV | orefici di Parma, e la sera andò a raccontare all'amica che 45 XXIV | momenti della vedovanza, andò a passar quegli otto giorni 46 XXIV | poi il principe stesso andò a cercare i due grossi portafogli 47 XXIV | con cui la sua maggiordoma andò verso lo scaffale, ne trasse 48 XXIV | ma non poteva. Si alzò e andò, con un sorriso un po' esagerato, 49 XXIV | molto accuratamente, e se ne andò senza prender commiato dalla 50 XXIV | farvi una sorpresa, ma tutto andò a monte, perché il principe 51 XXIV | del processo; alle dieci andò dalla principessa che non 52 XXVI | dichiarazioni, don Cesare andò a dimostrare alla nipote 53 XXVI | pretesto d'esercizi spirituali, andò a rinchiudersi nella certosa 54 XXVI | splendidezze per le quali andò famosa in quell'inverno 55 XXVI | Fabrizio che in pochi giorni andò a ruba, massime tra la gente 56 XXVI | Velleja soffrirei meno.»~Andò a trovare sua zia, e abbracciandola 57 XXVI | resisté; ma il Crescenzi andò a cercar il marito debitore, 58 XXVI | il cambio desiderato, e andò a prender sua moglie.~— 59 XXVII | cui la duchessa godeva: andò a trovarla in casa sua.~— 60 XXVII | palazzo Crescenzi. Lodovico andò ad offrir molta cera alle 61 XXVII | riuscí a dominarsi; uscí e andò a gran pena a deporre la 62 XXVIII| il marchese insonnolito andò a far il suo pisolino. La 63 XXVIII| ma le mancava la voce: andò su e giú per la galleria


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License