Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presi 3
presidiavano 1
presidio 1
preso 62
presolo 1
press 5
pressanti 1
Frequenza    [«  »]
63 secondo
62 gendarmi
62 han
62 preso
62 sola
61 faccia
61 finestra
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

preso

   Capitolo
1 I | coi pezzi d'un cappello, preso anche questo sul campo di 2 II | le persone che vi avevan preso parte comunque risolsero 3 II | rotonda dell'albergo dove avea preso alloggio, non nascose i 4 II | perché l'aiutante non aveva preso che i cavalli e la gendarmeria 5 II | gli capitava. L'avevano preso per una spia! Ragionò un 6 III | nell'orecchio:~— Dove hai preso cotesto cavallo?~Fabrizio 7 IV | altrimenti è naturale che uno sia preso per spia. — Siamo circondati 8 IV | fatto comperare.~«T'han preso pei piedi, t'han fatto passare 9 IV | e non dir mai che hai preso parte alla battaglia; non 10 IV | rimuginare tra sé — io ci ho preso parte col nome d'un prigioniero, 11 IV | pel disturbo che ti sei preso di portarmelo fin qua.~— 12 IV | portato via; capí che l'avevan preso a gabbo, e si promise di 13 V | Alla sua età non l'ha mai preso; non viaggia mai solo: è 14 V | polizia milanese, e aveva preso impegno di prevenire una 15 VI | animo degl'Italiani, avrebbe preso Fabrizio per suo aiutante 16 VI | Mi dicono che non aveva preso il Nani se non per far dispetto 17 VI | spediente di cui si valse non fu preso in mala parte. Per evitare 18 VI | che anche con un ministero preso nel salotto della marchesa, 19 VII | le calze violette avrebbe preso per un ufficiale.~La sorpresa 20 VIII | Valserra.~«Ah, — pensò — ha preso il mio nome: strano!» E 21 VIII | torbido compiacimento di aver preso parte a un furto. «Eh, — 22 VIII | Cosí che sarebbe stato preso da repugnanza invincibile 23 IX | forse era meglio che avessi preso a far la vita dei caffé, 24 IX | pigli pel collo: una volta preso, Dio guardi, io me ne vo 25 X | scarrierava su quel cavallo preso cosí a prestito, fosse accaduto 26 XI | aperto: il Giletti, che aveva preso lo slancio con le sue lunghe 27 XII | cavallo.~Fabrizio aveva preso tutt'a un tratto un'aria 28 XIII | Il professore lo aveva preso a benvolere, e Fabrizio 29 XIII | aria cosí buona che l'avevo preso per uno sciocco. Ci pensi: 30 XIII | nobili dei dintorni avrebbero preso a compatirmi. Prima o poi, 31 XIII | che il conte M... aveva preso in affitto per alloggiarvi 32 XIII | che il conte M... aveva preso in affitto per la Fausta, 33 XIII | color di fiamma de' capelli preso lo spunto per descriver 34 XIII | conte M..., le quali avevan preso a pigione alcune camere 35 XIV | suo nipote, ne avrebbero preso notizia. Scriveva a monsignor 36 XV | tenerezza profonda ond'era preso l'animo suo, le tolsero 37 XV | dal ponte levatoio, avevan preso il galoppo, Clelia diceva 38 XV | deve aver creduto ch'io ho preso viva parte alla sua sventura.»~ 39 XV | occhi di Clelia avevano già preso una diversa espressione, 40 XV | cupa che il vecchio aveva preso, a un tratto — il nostro 41 XVI | quantunque penoso, era preso: dopo siffatto sforzo, tutto 42 XVI | combattuto, visto che non aveva preso parte all'assalto di una 43 XVI | fino a Bologna: forse l'han preso . Di che data è l'ultima 44 XVI | compenso.~Il conte, che aveva preso il tono dell'uomo d'affari, 45 XVII | la disinvoltura di Figaro preso in flagrante da Almaviva:~— 46 XVII | ministro che si confessava preso da cosí fervida passione 47 XVIII | d'addormentarsi, si era preso il fastidio di nascondere 48 XX | Stato tutto deve cedere; ma, preso cosí alla sprovvista, non 49 XXI | morrei con un rimorso. Ho preso questo zecchino, perché 50 XXI | dato il caso che siate preso e ghigliottinato il mio 51 XXI | ragazza di vent'anni, aveva preso altre precauzioni, di cui 52 XXI | quella di chi per isbaglio ha preso una dose di laudano un po' 53 XXII | raccapezzarsi, si sentí preso da due uomini ed ebbe un 54 XXIII | tempo che la duchessa aveva preso una casa a Belgirate, paesello 55 XXIII | falasco; era sudato, l'ha preso un gran freddo. L'han portato 56 XXIII | Corte: ma il signor conte ha preso un battaglione della guardia, 57 XXIII | ripetuto che il signor conte ha preso a calci il generale P..., 58 XXIII | conte, men delicato, di aver preso parte alla guerra di Spagna.~ 59 XXIV | sfavillarono. Lesse:~«Il tribuno ha preso cento lire al mese, non 60 XXIV | istante si capí che aveva preso fuoco.~Il principe, quando 61 XXVI | per dire che era stato preso da un improvviso giramento 62 XXVIII| della marchesa; e, se avesse preso fuoco il palazzo Crescenzi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License