Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finch 1
finché 19
fine 42
finestra 61
finestre 26
finestrino 1
finestroni 1
Frequenza    [«  »]
62 preso
62 sola
61 faccia
61 finestra
61 lungo
61 notte
60 eroe
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

finestra

   Capitolo
1 IV | feriti che s'affacciò a una finestra del «Cavallo bianco». E 2 V | pioveva dentro, e non una finestra chiudeva. S'impossessò dei 3 VIII | palesemente nauseato, alla finestra della camera del terzo piano, 4 VIII | del vecchio campanile la finestra stretta e lunga illuminata 5 IX | tratto, ritirandosi dalla finestra, come se avesse temuto che, 6 IX | vecchia tela, inchiodato alla finestra, e bucato in due punti per 7 X | e io sono saltato dalla finestra, ed eccomi qui. Essi sono 8 XI | fuori un pezzo, io sarò alla finestra e ti farò cenno di salire. 9 XIII | loro contrabbassi sotto la finestra di Fausta, e dopo un breve 10 XIII | onore. Essa si pose alla finestra e notò un giovine assai 11 XV | poliziotto, s'avvicinò alla finestra. Di rimpetto a questa finestra 12 XV | finestra. Di rimpetto a questa finestra aperta e a pochi passi di 13 XV | cosí via. Si fermò tra la finestra dell'ufficio e la carrozza 14 XV | liberarsene, s'accostò a una finestra aperta e riparata da una 15 XV | quella specie di ritiro. La finestra dava sopra una piantagione 16 XV | pensò — avessi sotto la mia finestra, la sola che abbia un po' 17 XV | arancio, e metterla sotto la finestra della mia uccelliera; mi 18 XVII | se non ho buttato dalla finestra questa canaglia che osa 19 XVIII | Fabrizio furono attratti da una finestra del secondo piano, dove 20 XVIII | da fare intorno a lui. La finestra della uccelliera non era 21 XVIII | rimasto piú di due ore alla finestra, ammirando quell'orizzonte 22 XVIII | quegli uccelli sotto la mia finestra son suoi, la vedrò di certo.... 23 XVIII | camera, sotto la mia finestra»; e pur volgendo gli sguardi 24 XVIII | porta della torre, sotto la finestra di Vostra Eccellenza. Se 25 XVIII | atto, accostandosi alla finestra dell'uccelliera, arrossí 26 XVIII | una sguardo questa povera finestra che pure le sta proprio 27 XVIII | Ma nel tornar verso la finestra dal fondo della stanza che 28 XVIII | posto la tramoggia alla finestra che dava sul palazzo del 29 XVIII | poserà sul davanzale della finestra: e questo pezzo, una volta 30 XVIII | in contemplazione della finestra. L'animo di lei era turbato 31 XVIII | ansiosa gli occhi verso la finestra. Erano i giorni funerei 32 XVIII | espressione precisa. La sua finestra era distante un venticinque 33 XIX | stendendosi sul davanzale della finestra e mettendo il capo fuori 34 XIX | tramoggia.~Clelia era alla finestra della voliera, con gli occhi 35 XIX | biancheria, calatelo dalla finestra sopra gli aranci: io vi 36 XIX | quella vicinanza della finestra della voliera con la tramoggia 37 XIX | degli aranci sotto la sua finestra; calò il suo nastro e tirò 38 XIX | sporgente ch'era sotto la finestra.~L'oggetto che gli era costato 39 XIX | due passi distante dalla finestra della voliera. «Ora, — pensava 40 XX | steso sul davanzale della finestra col capo fuor del pertugio 41 XX | piacere di vederla da una finestra all'altra?~Dopo cinque giorni 42 XX | sfondò l'impannata alla finestra e venne a cadergli fra i 43 XX | trentacinque piedi dalla tua finestra agli aranci; la seconda 44 XX | senso d'angustia. Ella dalla finestra dell'uccelliera gli disse:~— 45 XXI | vedete vestita di nero alla finestra consueta, questo sarà segno 46 XXI | piccola lampada apparirà alla finestra: sarà quello il momento 47 XXI | segate due sbarre della sua finestra, quella che non dava sull' 48 XXI | teste, cosí uscí dall'altra finestra, che dava sul tetto di una 49 XXII | piccola lampada apparve alla finestra dell'uccelliera: Fabrizio 50 XXII | canticchiava stando alla finestra, davanti a un'altra finestra 51 XXII | finestra, davanti a un'altra finestra ormai deserta, sulla quale 52 XXIII | di rompere i vetri di una finestra del palazzo per modo da 53 XXIV | stizzita, gridò:~— Apra quella finestra.~Quella obbedí subito, e 54 XXIV | erano accumulati: corse alla finestra e con voce alterata chiamò 55 XXIV | dove l'aria spinta dalla finestra faceva una romba veramente 56 XXV | abitudine gli occhi verso la finestra dalla quale Fabrizio un 57 XXV | seggiola posta nel vano della finestra: il suo viso era appoggiato 58 XXV | che la guardava da una finestra della stamberga, che aveva 59 XXVI | luogo dell'impannata, alla finestra dell'appartamentino di fronte 60 XXVI | benissimo che Fabrizio aveva una finestra dirimpetto al palazzo ch' 61 XXVIII| aveva udito rumore dietro la finestra e ne tentava le sbarre,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License