Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
politici 2
politico 4
poliuto 1
polizia 59
poliziesca 1
poliziotti 1
poliziotto 3
Frequenza    [«  »]
60 nei
59 lettere
59 ore
59 polizia
59 punto
59 tale
59 volle
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

polizia

   Capitolo
1 V | fosse stato denunziato alla polizia di Milano come reo di aver 2 V | era a Milano, né mai la polizia milanese avrebbe avuto occasione 3 V | gabbar questa terribile polizia milanese e non possiamo 4 V | spasso il signor ispettore di polizia che le chiedeva il passaporto: 5 V | barone Binder, capo della polizia, a parlargli in favor di 6 V | ordinava a quel tempo la famosa polizia milanese, e aveva preso 7 V | Austriaci da Genova. Questa polizia, diventata poi celebre per 8 V | rispetto che il capo della polizia doveva al ragguardevole 9 V | potuto dar nell'occhio alla polizia. Fu deliberato di fare ancora 10 V | ieri sera negli uffici di polizia, e venni alla Scala sperando 11 V(2) | palazzo e le prigioni della polizia. (Nota di Stendhal)~ 12 VI | ministro della guerra, della polizia e delle finanze del famoso 13 VI | Mosca. E il ministro della polizia arrivato a palazzo non si 14 VI | qualità di ministro della polizia, insiste per guardar sotto 15 VI | avere un buon servizio di polizia. E il capo di questa terribile 16 VI | capo di questa terribile polizia eccolo qui: sono io; e per 17 VI | eccolo qui: sono io; e per la polizia, cioè a dire per la paura, 18 VI | in quanto il servizio di polizia è nelle sue attribuzioni, 19 VII | amica concordatami dalla polizia.~La duchessa non sapeva 20 VIII | nessuno dei molti impiegati di polizia o di dogana venne in mente 21 VIII | contro gli agenti della polizia, protetto dalla notte profonda 22 IX | obiettando a se stesso — la polizia mi scaccia dal lago di Como! 23 XI | meticolosi gli impiegati della polizia austriaca: se vi vedono 24 XI | paese, via di carriera. La polizia è vigilantissima nei paesi 25 XI | Passi nell'ufficio di polizia, per il passaporto.~Le pareti 26 XI | pensiero del commesso di polizia. Era per l'appunto un amico 27 XI | sua paura nell'ufficio di polizia, il nostro eroe aveva le 28 XI | paura nell'ufficio di polizia!~— Lo credo: anzi non so 29 XI | parecchie barche armate della polizia: io saprò scansarle.~Piú 30 XI | alle imbarcazioni della polizia. Lodovico profittò di quegli 31 XII | obbligava a far rapporto alla polizia circa le ferite del giovine 32 XII | pericolo corso nell'ufficio di polizia a Casalmaggiore. «Come mai 33 XII | uno dei pezzi grossi della polizia. Domani andrò a dichiarare 34 XII | porto delle lettere che la polizia scriverà a Casalmaggiore 35 XII | gravemente all'agente di polizia un passaporto con connotati 36 XII | impipò: non pensava piú né a polizia né a passaporti, e si divertiva 37 XII | minuzie: poi, come ministro di polizia, dove nel primo momento 38 XIII | anderò invece all'ufficio di polizia, e dirò che sei un monsignore 39 XIII | indietro:~— Prima di tutto, la polizia sa meglio di te il mio vero 40 XIII | conte Mosca, ministro di polizia, né con la duchessa: io 41 XIII | conte Mosca, ministro della polizia! Lo crederanno mio complice, 42 XIII | d'ordine del ministro di polizia, fu chiusa nella cittadella, 43 XIII | rivale rimasto ignoto. La polizia non voleva confessare al 44 XIII | sé nulla di umiliante, la polizia usciva dall'impiccio e lui 45 XIII | bisognava far presto: la polizia di Bologna, come Vossignoria 46 XIII | invece temeva l'arrivo della polizia, per quanto fossero in montagna 47 XIII | Se lei denuncia alla polizia questo duello, io la faccio 48 XIII | concerneva il duello. La polizia fu mirabile d'equità: certificò 49 XVI | no? diventar ministro di polizia: e allora tre quarti degli 50 XVI | tutte le carte di cui la polizia potrebbe abusare: e il bello 51 XVI | che il conte è ministro di polizia! Io ho tre diamanti di valore: 52 XVIII | diritto al Ministero di polizia) e sul pancone fatto costruire 53 XXII | tutto, e il ministro della polizia non era ostile. Ma il conte 54 XXII | napoleoni all'impiegato della polizia austriaca, e a stringergli 55 XXII | Sante sue protettrici, se la polizia manda trenta gendarmi a 56 XXII | pensò a quel coraggio.~La polizia, molto umiliata da quello 57 XXII | compromettendosi, che la feroce polizia aveva fatto barbaramente 58 XXIII | trentina di gendarmi che la polizia aveva fatto la sciocchezza 59 XXVIII| commentava: «Il ministro di polizia dovrebbe impiccar qualcuno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License