Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tesori 2
tesoro 3
tessuto 1
testa 58
testamento 1
testardaggine 1
teste 6
Frequenza    [«  »]
59 volle
58 dir
58 piacere
58 testa
57 caso
57 ecco
57 hanno
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

testa

   Capitolo
1 I | Bonaparte entrò a Milano alla testa del giovine esercito che 2 II | stette per perder la testa; e si lasciò andare a frasi 3 II | l'uragano s'era messa in testa che sur una roccia in mezzo 4 III | Vedi, l'ha avuta nella testa.~Una palla lo aveva colpito 5 III | scosse violentemente con la testa le briglie che lo trattenevano.~— 6 III | aveva l'acqua fino alla testa, finché trovò una specie 7 III | vide biondo, con una gran testa rossa. «In Italia di quelle 8 IV | davanti a lui. Abbassò la testa: quando la rialzò si trovò 9 IV | andava piú che di passo alla testa de' suoi dieci uomini. Poco 10 V | ascesso. Quando aveva la testa a posto raccomandava che 11 V | nei quali non abbiamo la testa a posto.~Cosí fecero; ma 12 V | suoi uomini ch'erano alla testa della vettura, e tenne consiglio 13 V | parve perdere addirittura la testa: aveva davanti a sé cinque 14 V | mettevamo l'elmo di suo padre in testa e gli lasciavamo trascinar 15 VI | avesse obbligato a portar la testa incipriata, come guarentigia 16 VI | trono pare abbia perduto la testa e si mostra qualche volta 17 VI | cui la paura fa perder la testa, mi circonda di magnificenze 18 VI | ultra a Parma; e che alla testa del partito liberale era 19 VI | XIV, che fece tagliar la testa a non so piú quale eroe 20 VI | argomenti che tagliano la testa al toro e mutano l'andamento 21 VI | quesito d'etichetta, ma non è testa da sapersi scegliere la 22 VI | so come, m'è passata in testa! — diceva al conte. — Certo 23 VII | venticinque anni ci lasciò la testa. Avviso alle donne troppo 24 VII | Veramentepensò — in quella testa si uniscono la bontà estrema 25 IX | era il solo modo di tener testa a quattro uomini bene armati. 26 IX | sul prossimo, brucerei la testa con una pistolettata a questo 27 X | tentazione di romper la testa a qualche animale che m' 28 XI | che farebbero perder la testa a un borghese: disse brevemente 29 XII | gli era mai passato per la testa che l'autorità del conte 30 XII | del paese le copriva la testa, e voltandosi vivacemente:~— 31 XIII | passassero sopra alla sua testa senza vederlo. Il giovine 32 XIV | per perdere addirittura la testa.~— Domando scusa a Vostra 33 XIV | mirabile impazienza: la bella testa poco innanzi animata di 34 XIV | il conte gli dette alla testa e non ostante tutto ciò 35 XV | potevano rimproverare a quella testa i lineamenti un po' marcati: 36 XV | beltà dell'ideale e la sua testa lombarda rammentava il voluttuoso 37 XVI | principe volesse tagliar la testa a Fabrizio davanti a lei, 38 XVI | di San Paolo?~— Piccola testa e grande ambizione, — rispose 39 XVII | proponete di fargli tagliare la testa, e non me ne dite nulla? 40 XVII | consultarlo si mozzava la testa a un suo protetto. La voce 41 XVII | il despota ci vuole molta testa e molto carattere!»~E dopo 42 XVIII | straordinari che riuscí a levar la testa dal collare. Ne segui la 43 XX | mancò che Fabrizio avesse la testa fracassata da una palla 44 XXI | candela. — Voi rischiate la testa: dato il caso che siate 45 XXI | fuga di Fabrizio, aveva la testa sconvolta: il pericolo del 46 XXI | lavorava quasi sopra la testa delle sentinelle di guardia 47 XXII | Fabrizio, perde addirittura la testa; lo strinse fra le braccia 48 XXII | se avessero tagliato la testa a Fabrizio.... Lo chiamano « 49 XXIII | me indifferente, con la testa chi sa dove.» Questo pensiero 50 XXIII | dovrò disputare loro la mia testa. Ma prima di tutto, bisogna 51 XXIII | meravigliata.~— Han messo in testa al principe che mi do arie 52 XXIII | arrivato a ficcargli in testa che lui ha da esser piú 53 XXIV | mi abbia fatto lasciar la testa sopra un patibolo.»~All' 54 XXV | pallidissimo: nella sua testa di ragazzo era pullulata 55 XXVI | riesce di mettertela in testa.~La poltrona, su cui il 56 XXVI | della zia gli ha dato alla testa! ma, se Dio vuole, non durerà: 57 XXVII | riposo fissando quella bella testa giovanile. Seppe ch'era 58 XXVIII| un'idea, che è un'idea, in testa non gli spuntava: e, quando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License