Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trattenuto 6
tratterà 2
tratti 4
tratto 52
trattò 3
trattoria 4
travagliata 1
Frequenza    [«  »]
52 nipote
52 passaporto
52 raversi
52 tratto
51 avevano
51 fausta
51 fuori
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

tratto

   Capitolo
1 I | statue, si sentirono a un tratto inondati di luce. Da una 2 II | Fabrizio fosse invasato a un tratto dallo spirito di divinazione: 3 II | divinazione: unico frutto tratto dagli studi astrologici 4 II | di vento irrompono a un tratto dalle gole dei monti in 5 II | viaggiare, mi sentíi a un tratto turbato da una commozione 6 II | ancora l'aquila quando a un tratto gli occhi mi si asciugarono 7 III | il prode dei prodi.~A un tratto, partenza al galoppo. Pochi 8 III | Non si capiva nulla.~A un tratto, i generali e la scorta 9 III | un pezzo di piombo.~A un tratto, ecco il quartiermastro 10 IV | Fabrizio destandosi a un tratto stupí nel vedere che era 11 IV | hai ancora? — chiese a un tratto la cantiniera. Fabrizio 12 IV | inframmettere una parola sua. A un tratto la folla che gremiva la 13 IV | agli occhi, quando a un tratto sentí un lieve rumore 14 V | umiliazione e di paura: a un tratto, col risorgere della speranza, 15 VI | quarantacinque anni, aveva tratto da gran signore, nessun 16 VI | riflessione lo decise a un tratto: «Se esce dal palco per 17 IX | dispiegavano per grandissimo tratto ai suoi sguardi: sublime 18 IX | momento! — si disse a un tratto. — Ce l'ho un nemico: il 19 IX | Diavolo! — sclamò a un tratto, ritirandosi dalla finestra, 20 IX | l'uno dall'altro lungo il tratto che la processione doveva 21 XI | aveva salutato; ma a un tratto si alzò dalla panca su cui 22 XII | Fabrizio aveva preso tutt'a un tratto un'aria molto seria: pregò 23 XIII | L'unica gioia ch'io abbia tratto da sentimenti affettivi 24 XIII | ha potuto vedere.» A un tratto la gioia parve illuminare 25 XIII | persona. Ma ecco vede, a un tratto, che si passa davanti al 26 XIII | bestia, e nell'albergo aveva tratto di tasca due pistole corte 27 XIV | capito bene? — pensò a un tratto — o ha detto: mio nipote 28 XV | Fabrizio Del Dongo.~A un tratto Clelia Conti, che aspettava 29 XV | vecchio aveva preso, a un tratto — il nostro venerabile arcivescovo30 XVI | il conte che divenne a un tratto pallidissimo, e gli tornò 31 XVII | gustando quell'imbarazzo. A un tratto il Rassi si scosse, e pacatamente, 32 XVIII | palazzina del governatore, a un tratto esclamò: — Ma questa è dunque 33 XVIII | di quella segreta.~A un tratto un fracasso spaventevole 34 XVIII | proposito, — riprese fra sé a un tratto, meravigliato, e interrompendo 35 XVIII | mia volontà, cesserà a un tratto, e io piomberò da un momento 36 XVIII | della sua presenza: a un tratto, un pezzo della tramoggia, 37 XVIII | temeva di veder troncare a un tratto, per un capriccio senza 38 XIX | il giorno in cui l'avevan tratto in fortezza, e Grillo, che 39 XIX | ripostigli, quando a un tratto si fermò. «L'uomo è un buffo 40 XIX | Clelia si ricordò a un tratto del sorriso con cui Fabrizio 41 XIX | Farnese: e gli occhi a un tratto le si inondaron di lagrime. « 42 XIX | via tutte le lettere.~A un tratto ella dové lasciar la voliera, 43 XIX | con un'aria diventata a un tratto grave e quasi sinistra.~— 44 XX | qualche punto lontano.» A un tratto notò che quella luce appariva 45 XXI | distanza, la raggiunse a un tratto con la rapidità dello sparviero 46 XXII | scommessa. A mezza via, a un tratto, sentí venirgli meno nelle 47 XXII | sfogliarli, Clelia a un tratto arrossí: aveva riconosciuto 48 XXIII | gioia prorompeva a ogni tratto. Evitava ogni particolare 49 XXV | Parigi tra un mese!»~A un tratto, l'anima di quel giovinetto 50 XXVI | fisionomia cangiò talmente d'un tratto, che il suo interlocutore 51 XXVII | pubblico entusiasta parve a un tratto che il suo ingegno s'elevasse 52 XXVIII| e si fermò, come se a un tratto gli fosse mancata la voce.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License