Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
felicissima 2
felicissimi 2
felicissimo 5
felicità 52
felicitato 1
felicitava 1
feliciterò 1
Frequenza    [«  »]
53 coraggio
52 animo
52 avanti
52 felicità
52 innanzi
52 napoli
52 nipote
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

felicità

   Capitolo
1 II | riposo non equivale alla felicità? (Aveva trentun anno, e 2 II | opporre resistenza alla felicità che ti viene incontro... 3 II | domandava a se stessa — la felicità si sia andata a rifugiare 4 V | in un attimo, quasi alla felicità.~— Baciami la mano, — disse 5 VI | unicamente a conquistar la felicità che gli stava sotto gli 6 VI | degli altri: l'aspetto della felicità lo mandava in furia. — Bisognerà 7 VI | aggiunse ridendo — la felicità accresce l'amore; e se voi 8 VI | cortigiani. — Effetto della felicità. Non si riconosce! Finalmente 9 VI | conte: e voi siete la mia felicità.~ ~ 10 VII | vedere; si tratta della felicità eterna: le parole giustizia, 11 VII | eletti da Dio, potesse dar la felicità pei venti o trent'anni di 12 VII | presenta facile questa nuova felicità! Ella sarà trascinata anche 13 VII | tra quei due inebriati di felicità? Anche qui già non son altro 14 VIII | pianticella che si chiamava felicità.~«Se non s'ha da credere 15 VIII | raggiunto la pienezza della sua felicità, si spegnerà come face al 16 IX | cercar tanto lontano la felicità? Eccola, è qui sotto i miei 17 XII | fretta, col sorriso della felicità sulle labbra, si alzò. Peppe 18 XIII | quale non si distingueva per felicità di accorgimenti, immaginò, 19 XV | consisteva tutta l'ideale felicità che un certo tempo ella 20 XV | solitudine non le dava la felicità, le risparmiava per lo meno 21 XVI | corriere e forma la sua felicità.~«Sceglierò un amante nel 22 XVI | per «virtú» (cercare la felicità del maggior numero) gli 23 XVI | cercar prima di tutto la felicità del conte Mosca Della Rovere; 24 XVI | afflitto. Posso giurarvi sulla felicità di Fabrizio — e fece dopo 25 XVI | prudenza, deve costarmi la felicità, mi resti almeno l'onore. 26 XVII | quale e quanta fosse la sua felicità nel momento in cui, quasi 27 XVIII | Ormai per Fabrizio la felicità consisteva nel riuscire 28 XVIII | può l'amore comporsi una felicità!) Mentre Clelia guardava 29 XVIII | terrore. Sentiva che l'eterna felicità della sua vita era indissolubilmente 30 XIX | intravvedesse speranze di felicità: lo credeva amato dalla 31 XIX | non vi pare curioso che la felicità sia venuta ad aspettarmi 32 XX | probabilità unica forse di felicità mi dovesse costar qualche 33 XX | ostacoli s'opponessero alla sua felicità, ma aveva la gioia, non 34 XX | trovato la piú grande delle felicità, per precipitarsi in un 35 XXI | deve apparire.~— La mia felicità è di morire facendo tutto 36 XXI | che posso al tiranno: una felicità ben maggiore è quella di 37 XXII | dal desiderio istintivo di felicità, naturale in tutti i viventi, 38 XXIII | la gran signora. Ah, che felicità se potessi ancora trovar 39 XXIII | viaggiò in una vera estasi di felicità, che a momenti parve a sua 40 XXIV | Corte compromette la sua felicità, se è felice; e, a ogni 41 XXV | dicesse — ch'io troverò la felicità nel sontuoso palazzo che 42 XXV | primi istanti della nostra felicità: senza il tuo coraggio, 43 XXV | data occasione alla mia felicità. — Ella lo abbracciò di 44 XXV | della vostra vita, farete la felicità di tutta la mia.~L'orologio 45 XXV | potrebbe distrugger la mia felicità. Supponiamo che l'arcivescovo 46 XXVI | ormai piú gelosa.~Ma la felicità quella sera conseguita non 47 XXVI | mi regalò il giorno della felicità; e gl'insegnerei a non presentarsi 48 XXVII | mia esistenza a far la sua felicità; rimarrò sempre quella che 49 XXVII | incollerí: vedeva sfuggirgli la felicità. Che sarebbe stato di lui 50 XXVII | consacrati a contribuire alla sua felicità di uomo e alla sua gloria 51 XXVIII| Dopo tre anni di suprema felicità, entrò in cuore a Fabrizio 52 XXVIII| tutti gli elementi della felicità; ma non sopravvisse che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License