Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
animazione 3
anime 8
animi 2
animo 52
animosi 1
animoso 1
annaffiato 1
Frequenza    [«  »]
54 lagrime
53 abbia
53 coraggio
52 animo
52 avanti
52 felicità
52 innanzi
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

animo

   Capitolo
1 I | marchesa per farsi un po' animo, come ella mi disse tante 2 I | esercitare per questa via sull'animo di Fabrizio, arriva a togliermene 3 II | coscienza del proprio valore, l'animo suo generoso s'accendeva 4 II | s'accorse subito che nell'animo suo il disprezzo aveva ucciso 5 IV | sentiva nascere nel proprio animo una vera amicizia per essi.~ 6 IV | sentiva sicuro della bontà d'animo di quella donna.~— Mi saran 7 V | amicizia! — pensava — che animo sincero!».~Dopo un'ora di 8 V | commovesse anche in quel giorno l'animo di quegli esseri cosí felici. 9 V | piena e una schiettezza d'animo aperto che non allignano 10 V | ha le tendenze cupe e l'animo irrequieto d'un cospiratore 11 V | ben pensante». Ma nell'animo suo ingenuo e saldo non 12 VI | Napoleone, per attrarre a sé l'animo degl'Italiani, avrebbe preso 13 VI | anni?»~In questo stato d'animo fece una gita a Milano; 14 VI | era il singolare stato d'animo della signora Pietranera: 15 VI | intelligente della condizione d'animo nella quale si trovava, 16 VI | pochi giorni soltanto e l'animo suo era tuttavia infastidito 17 VI | ch'essa sentisse nata nell'animo suo un'amichevole tenerezza 18 VI | lettere sollecitava con animo sempre piú acceso un secondo 19 VI | tal quale pacatezza all'animo della sovrana che pur non 20 VI | poteva oramai il conte sull'animo del principe: e se n'ebbe 21 VII | provasse a Napoli. Aveva l'animo troppo elevato per provarsi 22 VII | ricolmò di tale gioia l'animo della duchessa, che non 23 VII | circa le disposizioni d'animo delle milizie. Carlone non 24 VII | dire quale fosse lo stato d'animo del primo ministro conte 25 VIII | troppo giovine ancora; e all'animo suo, quando era libero da 26 IX | ridestarono il coraggio nell'animo del nostro eroe che per 27 IX | ripercoteva dentro al petto e l'animo se ne turbava. Sostò per 28 X | farvi una domanda: il vostro animo cosí delicato non prova 29 XIII | cuore capace di amare, un animo capace di malinconia: non 30 XV | profonda ond'era preso l'animo suo, le tolsero la presenza 31 XV | aver pensato ch'io ho un animo vile, e che non ho risposto 32 XV | padre? Ma io la credevo di animo cosí giovine e puro, da 33 XVI | certo. Non ha la bassezza d'animo del principe: può, con profondo 34 XVI | finita! — pensò il conte con animo straziato — non ha piú amore 35 XVII | sfumava: non avendo piú animo di occuparsi di una cosa 36 XVIII | Ma, — subito pensò con animo afflitto — tutti parlano 37 XVIII | No, non è per grandezza d'animo ch'io non penso alla prigione 38 XVIII | No, no: non è grandezza d'animo che mi fa indifferente a 39 XVIII | contemplazione della finestra. L'animo di lei era turbato profondamente: 40 XVIII | malinconia in cui sentiva l'animo suo sommergersi, e si imbizzarriva 41 XIX | ciò che fece colpo, nell'animo di Clelia fu la minaccia 42 XIX | a lui non era bastato l'animo di opporre un rifiuto: ma 43 XX | idea cosí opprimente per un animo generoso: «Il dover mio 44 XXIV | zittito che travagliava l'animo del sovrano.~— Ebbene, vada 45 XXIV | riconoscer la vera bontà dell’animo nella Altezza Vostra: fin 46 XXVI | gli era mai caduta dall'animo. Con la sua sagace esperienza 47 XXVI | cercar di risuscitar nell’animo di Fabrizio qualche interessamento 48 XXVI | ciò che si passava nell'animo di Fabrizio, finí per fissarlo 49 XXVII | principe, che in fondo era d'animo delicato, non sapeva risolversi 50 XXVII | lui cosí ben disposto dell'animo come Fabrizio; e al meno 51 XXVII | speranza che mutò lo stato dell'animo suo — che, non foss'altro 52 XXVIII| intelligente e di cosí alto animo non aveva un piccolo intrigo?


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License