Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ventaglio 2
ventesima 3
ventesimo 1
venti 50
venticinque 12
venticinquemila 1
venticinquesimo 1
Frequenza    [«  »]
50 napoleone
50
50 te
50 venti
49 almeno
49 carrozza
49 governatore
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

venti

   Capitolo
1 I | battaglie e conquistato venti province, non difettava 2 I | cifra dispacci di quindici o venti pagine che due o tre volte 3 III | pagherai dieci lire; mai piú di venti neppur se si trattasse di 4 III | a nascondersi quindici o venti passi lontano. Si accovacciò 5 III | dieci napoleoni.~— Ecco venti franchi — gli disse Fabrizio 6 III | il soldato, prendendo i venti franchi.~Potevano esser 7 III | Fabrizio s'avvide ch'era un venti passi piú avanti dei generali, 8 IV | tre di queste strade; dopo venti passi bisognava fermarsi: 9 IV | partito vincitore, piú di venti volte avevan subito vessazioni 10 IV | poggetto alla sua destra, alto venti o trenta piedi; guardò da 11 V | suo antico albergo trovò venti lettere di sua madre e della 12 VI | sui campi di battaglia venti volte fu veduto condurre 13 VI | soldato, che in Ispagna venti volte si difese con le pistole 14 VI | Questi racconti e altri venti della medesima autenticità 15 VI | Per lei io mi batterei venti volteesclamò il conte 16 VI | fecero un certo rumore: e venti carrozze alla porta della 17 VI | nella Corte di Parma e in venti altre! L'assolutismo ha 18 VI | voi gli date quindici, venti, trentamila lire; questo 19 VI | disfavore durante i quali fino a venti giorni passarono senza che 20 VI | secolo, e durante la quale venti volte fu tentato di sfidar 21 VII | potesse dar la felicità pei venti o trent'anni di vita che 22 X | intanto comincerò col darvi venti lire: ma ho bisogno che 23 X | era dimenticato di dar le venti lire promesse, e si fermò. 24 X | officina di denunce infami. Venti volte avrei potuto far tradurre 25 XI | Lodovico fece traversare piú di venti fossi a Fabrizio. Sui piú 26 XII | dette una moneta d'oro da venti lire al primo povero che 27 XII | Fabrizio s'era fatto aiutare da venti o trenta contadini per ammazzare 28 XII | distrusse subito.)~S'interruppe venti volte in questa lettura: 29 XIII | era in gran toeletta, e venti adoratori, tutti appartenenti 30 XIII | della Fausta, quindici o venti uomini gli si gettarono 31 XIII | cinquanta uomini con torce, e i venti armati, dopo essersi trattenuti 32 XIII | incapriccita di me, non farei venti leghe per andarle a ricordar 33 XIV | grazia. Finalmente, dopo venti minuti, il fido Fontana 34 XV | buona società di Parma!»~Venti volte lo aveva incontrato 35 XV | cacciato in una segreta, a venti piedi sotto terra, dopo 36 XV | un uomo come me!~Né per venti minuti ci furon altre parole 37 XVIII | vasti stanzoni alti almeno venti piedi, ond'é formato il 38 XVIII | non era distante piú di venti piedi dalla sua e cinque 39 XIX | di quel bel paese.~Piú di venti documenti compromettentissimi 40 XX | onnipotente vi perseguita. Venti volte ho temuto che non 41 XX | dipinto, avrebbe sacrificato venti amanti per fuggire un giorno 42 XX | facile indovinare, interrotto venti volte da Fabrizio. Egli 43 XXII | presso Sacca. Ferrante con venti armati formava la retroguardia, 44 XXIII | scrivania. Era facile con venti lire far staccare le tavole 45 XXIV | vostra scrivania son piú di venti relazioni che aspettano 46 XXIV | guardie.~E , in mezzo a venti guardie del corpo, vigili 47 XXIV | piccoli frassini piantati a venti passi di distanza dal punto 48 XXV | quegli non osò fermarla. Venti passi piú in , sul primo 49 XXV | bisogna ch'io gli parli tra venti minuti, tra quindici, se 50 XXVIII| Napoleone.~Dopo essere stato per venti anni l'amico della madre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License