Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentirsi 11
sentisse 4
sentito 12
sentiva 49
sentivan 1
sentivano 1
sentivi 1
Frequenza    [«  »]
49 quelli
49 quest'
49 sentí
49 sentiva
49 stata
49 voluto
48 dello
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

sentiva

   Capitolo
1 I | senza trattarli male, si sentiva meno che a Milano tormentato 2 II | vero rapimento la contessa sentiva ravvivarsi i ricordi della 3 II | diluviava sempre, e Fabrizio sentiva il rombar de' cannoni; la 4 III | diceva con amarezza; ma sentiva l'impossibilità di fare 5 III | scorta ripartí. Fabrizio sentiva d'esser brillo; aveva bevuto 6 III | avveniva intorno a lui. Si sentiva stanchissimo, e quando il 7 IV | urtava. Invece Fabrizio sentiva nascere nel proprio animo 8 IV | esitò a risponderle: si sentiva sicuro della bontà d'animo 9 V | Poi, siccome Fabrizio si sentiva molto debole, il quartiermastro 10 V | di guardare innanzi a sé, sentiva gli occhi dolergli. Rimessosi 11 VI | commettono in gioventù.»~Ma sentiva il pericolo.~«La mia qualità 12 VI | aveva ridotto invidioso. Sentiva di non potersi divertire 13 VI | faceva freddo; il principe sentiva dal principio della serata 14 VIII | piccola avventura, onde si sentiva come risuscitato; anzi prese 15 VIII | appunto perché in quel momento sentiva di adorarla, giurò di non 16 VIII | presagio annunzio: ed ei si sentiva commosso di tenerezza e 17 IX | considerato, triste non si sentiva. Il castagno aveva un bel 18 X | finalmente riposare. Si sentiva soddisfatto: tutto era andato 19 XII | dopo, poiché Fabrizio si sentiva in forza di camminare un 20 XIV | coronate», ch'ella non si sentiva capace di confortare un 21 XVII | si angosciava quanto piú sentiva che non poteva rimproverare 22 XVIII | non rifletteva neppure, sentiva una gioia segreta fiorirgli 23 XVIII | profonda malinconia in cui sentiva l'animo suo sommergersi, 24 XVIII | non altro a segni, ciò che sentiva nell'anima: ma il rumore 25 XVIII | un'altra donna. Clelia si sentiva profondamente infelice, 26 XVIII | dargli un senso di terrore. Sentiva che l'eterna felicità della 27 XIX | rapporti con lei. E ogni giorno sentiva piú angosciosa la sciagura 28 XIX | durevole, mentr'ella (lo sentiva bene) non avrebbe avuto 29 XIX | giovine monsignore; e se ne sentiva soddisfattissimo, non meno 30 XIX | carattere lo sgomentava: sentiva vagamente che tra lui e 31 XX | spesso ragione di sconforto: sentiva che la vita senza l'amore 32 XXI | letteralmente di fame.~Si sentiva ch'era sincero.~— Ma come 33 XXI | comunicare alla signora. Ella si sentiva tanto disgraziata che lo 34 XXI | debolezza, della sua bonarietà, sentiva che egli l'aveva ladramente 35 XXII | riacquistava la sua serenità e si sentiva allegro e gagliardo. La 36 XXII | sugli embrici, Fabrizio li sentiva dire che sul tetto c'era 37 XXII | parapetto. Di qua e di sentiva parlare i soldati, deciso 38 XXII | vendetta; e a Belgirate si sentiva assai piú infelice che a 39 XXII | tanto piú vivi quanto piú si sentiva infelice; e tentava dar 40 XXIII | Fabrizio: in quel momento sentiva pel conte un'ammirazione 41 XXIII | prime schioppettate che sentiva. Non manca d'intelligenza, 42 XXIV | bassa voce, che quasi non si sentiva: per giunta non riusciva 43 XXV | che? non mi conoscete?~Si sentiva animata quasi da una forza 44 XXV | strappata: e non ancora ne sentiva tutto lo spaventoso raccapriccio, 45 XXVI | di capo; ma pensò che si sentiva addosso tutte le domande 46 XXVIII| passione lo tormentava: non si sentiva veramente contento se non 47 XXVIII| che in fondo al cuore si sentiva colpevole, tremava davanti 48 XXVIII| tuttavia, ragionando cosí, sentiva pungersi da rimorsi. Per 49 XXVIII| in un mondo migliore, ma sentiva anche che molto doveva riparare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License