Capitolo
1 II | cuore balzò d'impazienza. Sentí anche farsi gran rumore
2 II | brenna. Verso le cinque, sentí delle cannonate: i preliminari
3 III | restò come annichilito: sentí che non aveva piú forza
4 III | appena il cavallo catturato sentí porsi addosso il portamantello
5 III | bestiaccia! — Fabrizio si sentí profondamente offeso dall'
6 III | campo lavorato. Fabrizio sentí vicinissimo un piccolo rumore
7 IV | curiosità: di lí a poco sentí vicinissime sette o otto
8 IV | non lo debbo sbagliare.» Sentí tirare due fucilate vicino
9 IV | nascondere che Fabrizio si sentí molto contento di sé dopo
10 IV | staffe — disse.~Appena si sentí sicura a cavallo, cominciò
11 IV | occhi, quando a un tratto sentí un lieve rumore lí presso.
12 IV | la staffa destra, quando sentí fischiare una palla assai
13 IV | del quartiermastro quando sentí dell'ordine portato via;
14 V | pensò alle sue ferite e si sentí il braccio stretto dalle
15 V | Dopo un'ora di cammino si sentí sfinito. «Ohe! Sta a vedere
16 VI | poi, d'improvviso, non ne sentí quasi piú il desiderio.~«
17 VI | queste parole la duchessa si sentí rabbrividire. Mandò un corriere
18 VIII | profonda e dal vasto silenzio, sentí gli occhi bagnarsi di lagrime
19 VIII | domandare l'ingresso: e sentí subito tirare a piú riprese
20 IX | azzurra profondità del cielo! Sentí aprir la porta del campanile:
21 XI | interpretazioni. Fabrizio non si sentí il coraggio di andar piú
22 XI | chinò per raccattarlo, ma si sentí toccato alla spalla da un
23 XI | Fabrizio a sua volta si sentí colpire alla coscia dal
24 XI | cocchiere, il nostro eroe si sentí offeso: ma dopo il colpo
25 XI | con grande stupefazione sentí il commesso dallo spillo
26 XI | dissimular la rapidità, quando si sentí prendere pel braccio sinistro:
27 XII | un fresco delizioso e si sentí riavere. «Come sono ingrato! —
28 XIII | Fabrizio vide questo conte e si sentí offeso dall'aria altezzosa
29 XIV | gabinetto. Poco dopo si sentí picchiare.~— Chi è l'imbecille, —
30 XV | che aspettava in carrozza, sentí che un gran baccano succedeva
31 XVII | arcivescovo capí, o piuttosto sentí, che il conte non poteva
32 XVIII | camera di legno, ma, quando sentí passare i topi, fece sforzi
33 XIX | grande avventura, quando sentí levarsi una bellissima sinfonia:
34 XIX | mezz'ora dopo la mezzanotte sentí tornar la carrozza del generale:
35 XIX | sentinelle presentargli le armi, sentí scuoter la funicella che
36 XX | circospezione. Ella stessa sentí di rafforzare i sospetti
37 XXI | sovrano. Decisa la vendetta, sentí la propria forza; piú ci
38 XXII | mezza via, a un tratto, sentí venirgli meno nelle braccia
39 XXII | cercava di raccapezzarsi, si sentí preso da due uomini ed ebbe
40 XXII | un momento di paura; ma sentí mormorarsi all'orecchio: —
41 XXII | e svenne. Poco dopo si sentí portato a braccia da uomini
42 XXII | parlare né d'aprir gli occhi: sentí una stretta, e riconobbe
43 XXV | queste riflessioni durarono, sentí già ch'ella cercava sfuggirgli.~—
44 XXVI | a riceverlo: e allora si sentí venir meno il coraggio,
45 XXVI | arcivescovo. Fabrizio si sentí come colpito al cuore; per
46 XXVI | vicina a Fabrizio, e ne sentí veramente pietà.~— Dimentichiamo
47 XXVII | Credé di soffocare: si sentí cosí intimamente turbato
48 XXVIII| complimenti d'uso, Clelia sentí che le mancava la voce:
49 XXVIII| tentava le sbarre, quando si sentí prender la mano e portarla
|