Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
orizzonte 5
orlando 1
orlo 3
ormai 48
ornano 1
ornata 3
ornate 1
Frequenza    [«  »]
48 dello
48 grandi
48
48 ormai
48 presso
48 quegli
48 sicuro
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

ormai

   Capitolo
1 II | a Lugano. Grazie a Dio, ormai era in una città svizzera 2 V | offendevano. Da quindici giorni ormai egli era tenuto con grandissime 3 V | domandò il quartiermastro ormai completamente ubriaco.~— 4 V | domandò il quartiermastro ormai addomesticato.~— Alla sua 5 VI | maggiore di lei in età, delusa ormai da ogni speranza, le riusciva 6 VIII | suo arrivo a Parma, aveva ormai tutti i fastidi d'un uomo 7 VIII | nessun grave rimprovero.~«Ormai sul futuro tutto è detto 8 IX | quel padre, agli estremi ormai della vita, mutò tutti i 9 X | come un minchioneEra ormai a una decina di passi dal 10 XI | accade in società: dove ormai tutto si sa esprimere con 11 XIII | amorosi?»~Una sera che, ormai disposto a piantar come 12 XIII | presenza di spirito, era ormai perduta.~Fabrizio condusse 13 XIII | Avevan detto e ridetto che ormai, perché la Fausta era d' 14 XIII | della Bettina e credendosi ormai con la Fausta prossimo alla 15 XIII | dietro, e della Fausta, che ormai, se anche la sapessi tuttavia 16 XVI | attenzione alla lettera. Ormai il partito, quantunque penoso, 17 XVII | Il conte si considerava ormai fuori del Ministero. «Vediamo 18 XVII | mio caro e buon amico, che ormai non siamo che amici, bisogna 19 XVII | a morte di Fabrizio era ormai certissima; e, corollario 20 XVIII | accorga di questo armeggio.» Ormai per Fabrizio la felicità 21 XVIII | Fabrizio per la Sanseverina! Ormai non si faceva piú illusione: 22 XVIII | mutato: per lui ella aveva ormai cinquant'anni.~«Ah! come 23 XIX | a vent'anni passati, era ormai tempo di pigliare una risoluzione: 24 XIX | i suoi camerati; dacché ormai nella prigione correva questa 25 XIX | trasse la conclusione che ormai «in alto luogo» non si pensava 26 XX | col marchese Crescenzi. Ormai, commesso lo sbaglio, come 27 XX | Ci fu un'altra serenata. Ormai Grillo rispondeva a tutte 28 XX | potere di lui. Da nove mesi ormai la sventura aveva temprato 29 XXI | probabilmente portava seco, e che ormai tutti i progetti di fuga 30 XXII | originale e vivace, era ormai accanto a lei assorto in 31 XXII | d'intimità che solo era ormai possibile fra loro, sarebbe 32 XXII | davanti a un'altra finestra ormai deserta, sulla quale tante 33 XXII | magnanimo».~Per Clelia, ormai, qualunque cosa facesse 34 XXIII | quindi informar Fabrizio che ormai il matrimonio della signorina 35 XXIII | l'hanno amata da giovine. Ormai non mi rimangono che soddisfazioni 36 XXIV | della sommossa, la quale ormai era di buon gusto negar 37 XXIV | pensò la duchessa. — Ma ormai ho causa vinta.» E si preparava 38 XXIV | subito con la notizia che era ormai spento.~— Questo principino 39 XXIV | lettore è probabilmente ormai stanco di tutti questi ragguagli 40 XXIV | Clelia, amore insensato ormai poiché fra pochi giorni 41 XXV | E la marchesa Del Dongo, ormai la meno romantica delle 42 XXVI | disgrazia di guardarlo: ormai, se appena scorgeva un movimento 43 XXVI | aiuto della Madonna erano ormai il suo solo conforto. Aveva 44 XXVI | Della duchessa non era ormai piú gelosa.~Ma la felicità 45 XXVI | dimostrare alla nipote come ormai da lei sola dipendesse la 46 XXVI | sino allora l'oggetto; ma ormai non ce n'era piú bisogno. 47 XXVIII| io; se no, no». E decisa ormai, fece felice il signor Gonzo, 48 XXVIII| quale, per quanto vecchio ormai e ministro, fu commosso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License