Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lezione 3
lezioni 1
li 78
lí 48
libbre 3
libera 2
liberale 17
Frequenza    [«  »]
49 voluto
48 dello
48 grandi
48 lí
48 ormai
48 presso
48 quegli
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze


   Capitolo
1 I | avevano insegnato a odiare. Di a poco si videro tornare 2 II | prigionia di Napoleone stette lí per perder la testa; 3 II | prigionia di Napoleone stette lí per perder la testa; e si 4 II | fu breve, e seguito di a poco da caduta umiliante. 5 II | e andavamo verso il sud. ho per la prima volta scòrto 6 II | meglio un riparo. Ma passò di l'aiutante del reggimento 7 III | galoppare, ti direi: arriva al confine della selva e 8 III | gloria del maresciallo, udí, presso, un grido acuto: 9 IV | attorno con gran curiosità: di a poco sentí vicinissime 10 IV | essere superbioso, era stato li per rispondere: «Io superbioso!? 11 IV | vivandiera e il caporale Aubry.~ tra il grano certificò che 12 IV | tratto sentí un lieve rumore presso. Era un soldato che 13 V | aspetto alquanto alterate. Di a poco, un ufficiale tedesco 14 V | albergatrice della «Striglia»; e , per quanto Fabrizio insistesse, 15 VI | movimento per restar sempre . Senza dire che avrebbe 16 VII | persone, venute in visita: di a poco se ne andaron tutte.~— 17 VII | grande galleria dei quadri. finalmente potè abbandonarsi 18 VII | abbandonarsi all'ira furiosa: passò la serata, a lumi 19 VII | come un crampo: «Pugnalarlo davanti a lei e uccidermi 20 VII | chinandosi si baciassero sotto i suoi occhi. «È impossibile, 21 IX | affrettò il passo, ma di a poco non poté trattenersi 22 XII | distante dalla città: di , rientrò a Bologna e consegnò 23 XIII | Parma: per potente che fosse , il giovine principe non 24 XIII | piccolo appartamento che aveva presso: le raccontò che 25 XIV | povero aiutante di campo fu lí per perdere addirittura 26 XIV | aiutante di campo fu lí per perdere addirittura 27 XVI | avrebbe potuto dirmi che di a poco sarebbe avvenuto 28 XVII | Non c'é che quel briccone per dipanare la matassa 29 XVIII| carceriere dovevan dormir , e il prigioniero non avrebbe 30 XVIII| falegname — e passa le giornate tra i suoi uccellini. Stamattina 31 XVIII| pieghevole del cortigiano; di , la conseguente antipatia 32 XVIII| sentinelle passeggiavano sotto — era correre un rischio 33 XIX | precisamente no, perché voi siete sempre pronta a impedirmelo; 34 XIX | disopra della porta stessa: , passeggiando amichevolmente 35 XX | confronto a quelle che facevano coi loro alfabeti? «Se questa 36 XX | vicino che carcerieri. Restò per lí abbagliato da quella 37 XX | carcerieri. Restò lí per abbagliato da quella straordinaria 38 XX | compreso fra i bastioni: di la discesa era facile, il 39 XXI | piedi ma largo appena due. presso è quel serbatoio 40 XXII | aria lo avrebbe stordito e per lí gli sarebbe stato 41 XXII | avrebbe stordito e lí per gli sarebbe stato impossibile 42 XXII | dell'epistola era tutto : Clelia lo avrebbe compreso. 43 XXII | generale, che era anche stato lí per esser destituito, 44 XXII | che era anche stato per esser destituito, quando 45 XXIII| anche di peggio; ed eccolo davanti a me indifferente, 46 XXIII| in una casetta isolata, e dopo qualche ora è morto. 47 XXVI | di ogni scenata, stette lí per dire che era stato 48 XXVI | ogni scenata, stette lí per dire che era stato preso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License