Capitolo
1 I | ciascuna delle sue terre. Ma in verità egli era troppo geloso della
2 II | andare a Vienna a dir la verità all'imperatore; gli assassini
3 II | divulgare questa triste verità che ella gli aveva rivelato
4 II | Questo sacrifizio era in verità meno eroico e meno penoso
5 II | il mio povero braccio: in verità poca cosa, ma insomma tutto
6 III | cavallo.»~— Già, di' la verità, cucco mio, — continuò la
7 IV | Con questi Francesi la verità non si può dir mai, se urta
8 V | adopererebbe a dimostrare la verità, cioè: primo, ch'egli non
9 V | Fabrizio, mio nipote: ecco la verità intera e senza fronzoli,
10 V | Ora tutto si spiega! E in verità Fabrizio è carino, grande,
11 VI | rispettabile... e se s'ha da dir la verità senza troppi riguardi all'
12 VI | milioni in Inghilterra; ma in verità la sua fortuna, del resto
13 X | io sono illuminato da una verità nuova, e invece di ribellarmi
14 XI | successione». E ho detto la verità: quello che noi dicevamo
15 XII | piú furbo dispone della verità, come ne dispone a Parigi
16 XII | prestassero ad alterare la verità».~Il buon arcivescovo si
17 XIII | padre della Marietta.~«In verità, se questa è la vita di
18 XIII | mentite come sempre: dite la verità o per Dio non avrete un
19 XIII | bensí aggiungere, per la verità, che montava un ottimo cavallo
20 XIII | questo terribile M.... In verità, è uggioso, monotono, e
21 XIII | intorno a lei. E questo per verità è da lodare nel gelosissimo
22 XIII | ciò di cui ti lagni è pura verità: ho cercato di nascondertela
23 XIII | cameriera volle confidare la verità, e anzi le aveva dato ad
24 XIV | non poter trovare, ma in verità intimidiva i testimoni a
25 XIV | risoluzione intempestiva?~— In verità, non saprei; — rispose la
26 XIV | saputo la mia partenza!... In verità è un caro uomo e un gran
27 XV | ma ciò che diceva era la verità. I cortigiani, per i quali
28 XV | pensare a un convento! In verità io son fatta per vivere
29 XVII | volete far di Fabrizio?~— In verità, Sua Altezza è indecisa:
30 XVII | chiacchiere inconcludenti, che in verità credo che il suo solo scopo
31 XVII | ma oggi voglio sapere la verità. Che consistenza hanno queste
32 XVIII| Suo padre, il quale in verità non pensava che a farsi
33 XIX | occasione a dir tutta la verità. Pure, quale incanto sentirlo
34 XIX | vorrà piú ricevere.»~Ma la verità era che Clelia non aveva
35 XX | necessario che sappiate tutta la verità: molte volte dacché siete
36 XX | decise a rispondere. Per verità, essa rifiutò l'appuntamento,
37 XX | essa pone nel conoscer la verità, non le permette vane cautele:
38 XX | avrebbero detta tutta la verità, per quanto potesse esser
39 XX | importante, in cui, per dir la verità, egli Riscara aveva torto;
40 XXIII| di dirle delle terribili verità.~— E io gliel'accordo —
41 XXV | inchiesta per accertar la verità intorno a quel ch'era accaduto
42 XXV | forse voi contestereste la verità: dice che sono un ragazzo
43 XXVI | Fabrizio raccontò l'esatta verità sull'esilio del generale;
44 XXVI | mezzo il conte Mosca. Questa verità storica illustrata lungamente
45 XXVII| parenti sulle tracce della verità: e, quando la madre e gli
|