Capitolo
1 II | egli invece l'aveva nel piú alto dispregio: tutta la sua
2 II | l'ispirazione venne dall'alto è che subito, senza esitare,
3 III | poggetto otto o dieci piedi piú alto della pianura, scorsero
4 III | fossato; ma era a picco alto cinque o sei piedi, e dove
5 III | lo strepito si fece cosí alto, che Fabrizio non potè rispondergli.
6 III | corazziere, bel giovinetto, alto circa sei piedi. Fabrizio
7 III | seguivano ora un generale alto, snello, dal viso secco,
8 IV | poggetto alla sua destra, alto venti o trenta piedi; guardò
9 IV | Fabrizio, tenendo il fucile alto con la sinistra, gli gittò
10 V | precedendo di pochi passi un uomo alto a magro fra due gendarmi
11 VI | l'assunzione di qualche alto ufficio dello Stato».~Il
12 VI | anche troppo. Vide un uomo alto, piuttosto grosso, con capelli,
13 VI | ereditario, personaggio piú alto di suo padre, piú timido
14 VII | perché tutto è visto dall'alto. Come, mio Dio, come combattere
15 VIII | l'amore: smisuratamente alto, orribilmente magro, butterato
16 VIII | riprese la funicella che dall'alto dell'osservatorio alzava
17 IX | impalcatura cominciando piú in alto.~Fatte poche miglia, scorse
18 XI | in tempo a deviar verso l'alto il colpo di coltello, e
19 XI | documento medesimo. Fabrizio era alto al piú cinque piedi e cinque
20 XI | uscio interno un giovinetto alto, vestito con una certa eleganza.~—
21 XI | osservato benissimo dall'alto della sua cassetta». In
22 XII | in questo caso, io dall'alto della mia cattedra archiepiscopale
23 XIII | tutti appartenenti al piú alto ceto, le facevan corteo. «
24 XIII | di Torino, figlio di un alto personaggio che momentaneamente
25 XIII | poiché il dotto furibondo era alto e magro, il conte Mosca
26 XIV | Poco gl'importava che l'alto personaggio ridesse delle
27 XVII | Farnese dobbiamo tener sempre alto il nostro decoro. Povera
28 XVIII | specie di pancone di quercia alto tre piedi (era questa l'
29 XVIII | costruire un casotto di tavole, alto dieci piedi, risonantissimo,
30 XVIII | alla sua posizione piú in alto vedeva benissimo tutta quanta,
31 XIX | conclusione che ormai «in alto luogo» non si pensava piú
32 XX | orizzonte che si scopre dall’alto della torre Farnese, quando,
33 XX | aiuto. Il bastione non è alto che ventitré piedi a scarpata:
34 XX | egli doveva scendere dall'alto della gran torre, nello
35 XXI | scavarvi un nascondiglio alto una ventina di piedi ma
36 XXI | malato fino al suo cosí alto palazzo. Quegli uomini,
37 XXII | giú da un bastione, per alto che sia, al dover sempre
38 XXII | un'acacia che vista dall'alto gli era parsa alta quattro
39 XXII | moveva. «Eccomi in colpa di alto tradimento» commentò poi
40 XXV | sdilinquito nel ringraziarla dell’alto onore ch'ella gli aveva
41 XXV | il suo insediamento nell'alto ufficio, il grado cui era
42 XXV | conseguenza necessaria di quell'alto grado, lo indispettivano:
43 XXVII | giorno in giorno assurger piú alto, predicò ancora piú volte
44 XXVIII| ha avuto un dieci volte l'alto onore di far la partita
45 XXVIII| cosí intelligente e di cosí alto animo non aveva un piccolo
|