Capitolo
1 VI | venticinque napoleoni a Ferrante Palla, un pazzo di Parma,
2 VI | fortunatamente in contumacia. Questo Ferrante non ha fatto che un duecento
3 VI | Constitutionnel e che il poeta Ferrante Palla ha fatto da intermediario;
4 VI | proprio per le sue confessioni Ferrante Palla era stato condannato
5 XXI | a morte; sono il medico Ferrante Palla, e muoio di fame io
6 XXI | straordinaria magrezza di Ferrante. Gli diede tre zecchini
7 XXI | un conto al giardiniere. Ferrante la ringraziò fervorosamente. —
8 XXI | sbigottita — lei è il famoso Ferrante Palla, uno dei piú noti
9 XXI | signor conte Mosca. Il povero Ferrante è cosí buon figliuolo! Non
10 XXI | portando seco dell'oro: ma Ferrante non si fece vedere; tornò
11 XXI | quindici giorni dopo, e Ferrante dopo averla seguita un pezzo
12 XXI | Prendete questa borsa. Ferrante aprí la borsa, ne tolse
13 XXI | Ama davvero».~Quel giorno Ferrante pareva addirittura sbalestrato:
14 XXI | impiccano, — rispose gravemente Ferrante — tutti quei birbaccioni
15 XXI | commossa della pazzia di Ferrante e della sorte disgraziata
16 XXI | fatto in Italia.~In seguito, Ferrante la rivide piú volte: ma
17 XXI | lampo di speranza; e rimandò Ferrante al bosco, inibendogli di
18 XXI | che lo fece entrare. Era Ferrante.~— C'é una nuova iniquità,
19 XXI | seguente, all'Ave Maria, Ferrante tornò in livrea, travestito
20 XXI | andare ad ammazzarsi.~Appena Ferrante fu uscito, la duchessa,
21 XXI | aver «ricevuto dal signor Ferrante Palla la somma di lire venticinquemila,
22 XXI | condizione che il detto signor Ferrante Palla dia l'opera sua di
23 XXI | rinchiuse.~Due giorni dopo, Ferrante tornò. Era il momento in
24 XXI | morbosa che aveva sconvolto Ferrante. Trovò la duchessa che singhiozzava
25 XXI | parlato.~Il pianto impedí a Ferrante di legger fino in fondo.
26 XXI | la vostra vita sia salva.~Ferrante era estasiato per quel tono
27 XXI | altre parole; — rispose Ferrante con un entusiasmo che non
28 XXI | altra stanza lo richiamò.~— Ferrante, — sclamò — uomo sublime!~
29 XXI | umiliazione!... — sclamò Ferrante con una specie d'orrore.~—
30 XXI | aggiunse imperiosamente.~Ferrante si mise in tasca l'astuccio
31 XXI | Trascorsi pochi secondi, Ferrante, al colmo della commozione,
32 XXI | tornare a parlarle di fuga, Ferrante pregò la duchessa di mandar
33 XXI | trovar requie se non avendo Ferrante vicino: il coraggio di quest'
34 XXI | far di cosí strane cose? Ferrante era nel salotto della duchessa,
35 XXII | battaglia. Fortunatamente Ferrante e Lodovico dirigevan tutto,
36 XXII | passare il Po, presso Sacca. Ferrante con venti armati formava
37 XXII | si diceva anche: «Ah! se Ferrante fosse diventato addirittura
38 XXIII| riconobbero lo stile di Ferrante Palla.~Ma a questo punto
39 XXIII| vengono ad arrestarmi: Ferrante si sarà lasciato acchiappare,
40 XXIII| sarebbe stata repubblica con Ferrante Palla per dittatore.~La
41 XXIII| metter le cose a posto. Ferrante Palla era tra il popolo,
42 XXIV | esser certo non solo che Ferrante Palla era stato il vero
43 XXIV | miei diamanti a un pazzo, Ferrante Palla, e gli ho anche dato
44 XXIV | acchiappare in Francia, ad Antibo, Ferrante Palla, un gran poeta che
|