Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiedo 4
chiedon 1
chiegga 1
chiesa 44
chiese 35
chiesetta 1
chiesi 1
Frequenza    [«  »]
45 paese
45 passione
45 verità
44 chiesa
44 com'
44 conto
44 doveva
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

chiesa

   Capitolo
1 II | aprendogli il cancello della chiesa di San Giovanni, davanti 2 VII | fermar la vettura davanti la chiesa di San Giovanni dove in 3 VIII | Entrò nella piazzetta della chiesa, e con stupore tale che 4 VIII | sarei curato nella magnifica chiesa di San Giovita a Brescia; 5 IX | la processione usciva di chiesa, i mortaretti scoppiavano. 6 IX | fu passata e rientrata in chiesa da una porta laterale che 7 XI | somma importanza per la Chiesa di Parma che monsignor Fabrizio 8 XII | albergo, entrò nell'immensa chiesa di San Petronio: vi trovò 9 XII | pensò — entro in una chiesa, e soltanto per buttarmi 10 XII | profonda.~Fabrizio non uscí di chiesa se non dopo essersi apparecchiato 11 XII | siete venuto a parlarmi in chiesa: facevo il mio esame di 12 XII | ancora un momento, rientrò in chiesa quasi di corsa, e non appena 13 XII | l'imitò. All'uscir dalla chiesa, Peppe osservò che Fabrizio 14 XIII | prelato o Quand'ero uomo di Chiesa. Le dispiace». Comprò due 15 XIII | un giorno ch'ella era in chiesa, salí dalla mammaccia, la 16 XIII | della città in quella stessa chiesa di San Giovanni che custodiva 17 XIII | furibondo. — Per le strade, in chiesarispose quella, interdetta. — 18 XIII | tutto quanto avvenisse in chiesa. La statua toglieva luce 19 XIII | sguardi per ogni parte della chiesa, li fissava fulgidi d'amore 20 XIII | e piú tenero, dacché in chiesa non c'era piú gente, e non 21 XIII | una cappella oscura nella chiesa di San Giovanni. La Fausta 22 XIII | Giovanni. La Fausta rimase in chiesa fino a che non fu quasi 23 XIV | gironzolando come per veder la chiesa di bella architettura, e 24 XV | prelato della Santa Romana Chiesarispose Fabrizio dignitosamente — 25 XVII | lentamente, poi ho traversato la chiesa di corsa, ed eccomi. Vostra 26 XXIV | un convento prossimo alla chiesa in cui suo marito era sepolto. 27 XXVI | opprimono, io libererò la Chiesa da un tristo prete, e con 28 XXVII | erigergli un sepolcro in una chiesa di Parma.~— Ah, di Parma 29 XXVII | celebrò a Perugia, in una chiesa ove gli antenati del conte 30 XXVII | anticipazione i posti nella chiesa in cui predicava, dove povera 31 XXVII | scelse, per vederla bene, una chiesa piccolissima. Di solito 32 XXVII | la farebbe nella piccola chiesa di Santa Maria della Visitazione, 33 XXVII | cera alle suore perché la chiesa fosse illuminata a giorno; 34 XXVII | mezzo; ma fin dalle due la chiesa era gremita, ed è facile 35 XXVII | pallido e affranto, che per la chiesa si sparse la voce che per 36 XXVII | campo gli aveva detto che la chiesa era affollatissima, ma di 37 XXVII | ogni angolo della piccola chiesa; e tal era il suo pallore 38 XXVII | questo intervallo s'udí nella chiesa un gran bisbiglio: i fedeli 39 XXVII | poter trovar posto nella chiesa della Visitazione. Ora, 40 XXVIII| Steccata? (la principale chiesa di Parma).~— Infatti, caro 41 XXVIII| passare un'ora in una chiesa, non per vederlo, ma per 42 XXVIII| di sapere quando e in che chiesa predicherà monsignor vicario? 43 XXVIII| proprio qui dirimpetto, nella chiesa della Visitazione, è stato 44 XXVIII| trasportare dal palazzo alla chiesa un dei magnifici seggioloni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License