Capitolo
1 I | originale, spiritoso, serio, bel ragazzo, tale insomma da non sfigurar
2 I | potuto: ma era innamorata del ragazzo, e dopo dieci anni di silenzio
3 I | affezionata: interrogò il ragazzo e fu spaventata da tanta
4 I | pia, il fanatismo di quel ragazzo la faceva fremere. «Se il
5 II | nessuno; tranne che a quel ragazzo al quale voleva bene per
6 II | bella lettera: debolezza di ragazzo, che non servì se non a
7 II | far fucilare un cosí bel ragazzo, che per di piú pagava profumatamente,
8 III | ma siccome siete un bravo ragazzo, poiché il vostro reggimento
9 III | cantiniera — questo povero ragazzo che non sa neanche spendere
10 III | Fa' due passi ancora, ragazzo mio. Ma che hai? sei ferito?...
11 IV | cantiniera.~— Una cosa da poco, ragazzo mio: c'è che siamo fritti,
12 IV | Come sei grullo, povero ragazzo! — rispose la cantiniera
13 IV | gravità da caporale — questo ragazzo non è soldato; ora che siam
14 IV | per quanto tu sia carino, ragazzo mio, non sei ancora svelto
15 IV | Pensate — soggiunse — a questo ragazzo che sarebbe stato meglio
16 V | Ma, caro signore, questo ragazzo di sedici anni lo pigliate
17 V | sul serio la scappata d'un ragazzo di sedici anni che litiga
18 V | contravvenzioni di cui questo ragazzo è accusato su denuncia del
19 V | tratta solo d'una scappata da ragazzo. Si ricorda che nel mio
20 V | lago di Como, quando il ragazzo volle andar con Napoleone....
21 VII | frasi di Fénélon che da ragazzo gli avevan fatto imparare
22 IX | lago, dove tante volte, da ragazzo, s'era esposto a vedere
23 X | perché questo benedetto ragazzo non m'ha chiesto mai un
24 X | cameriere era un cosí bel ragazzo in quel suo vestito all'
25 XI | aveva visto nascere; non il ragazzo sempre pronto a obbedirla:
26 XI | darebbe la marchesa Raversi al ragazzo che porterà queste due lettere
27 XII | divertiva di tutto come un ragazzo. Peppe, che aveva l'ordine
28 XIII | ereditario di Parma. Quel povero ragazzo malinconico, circondato
29 XIII | principe! E che direbbe questo ragazzo? Potrebbe credere d'avermi
30 XVI | morire quel disgraziato ragazzo, unicamente per vendicarsi
31 XVII | figliuolo, un povero innocente ragazzo di sedici anni, lo scacciavano
32 XXIII| manifestazioni di gioia degne d'un ragazzo di quindici anni. Stette
33 XXIII| fatalmente scappato detto «questo ragazzo»; e può anche essere! Quel
34 XXIV | quanto timidissimo, ma bel ragazzo e di molto tenero cuore,
35 XXIV | pallidissimo.~— Amica mia, con quel ragazzo son proprio disgraziato!
36 XXV | amabile: non sono che un ragazzo molto innamorato; ma infine...
37 XXV | voi mi tenete come un ragazzo, come un essere sgraziato
38 XXV | voleva aver l'aria d'un ragazzo che si spaventa per nulla.
39 XXV | pallidissimo: nella sua testa di ragazzo era pullulata l'idea che
40 XXV | verità: dice che sono un ragazzo che mena per il naso a modo
41 XXVI | persona: ma io l'ho chiamato ragazzo ed egli non me lo perdonerà
42 XXVII| mostrarvi che non sono piú un ragazzo, e che ho pensato a tutto,
43 XXVII| di quella fatale parola ragazzo, — scriveva alla contessa
|