Capitolo
1 I | la graziosissima contessa Pietranera: nessuno ne superò, a' suoi
2 I | pazzia di sposare il conte di Pietranera, buon gentiluomo veramente,
3 I | partigiano delle nuove idee, Pietranera era sottotenente nella legione
4 I | Roberto partí col conte Pietranera, che si accompagnava ai
5 I | sua sorella la contessa Pietranera: la quale, sempre innamoratissima
6 I | prestava la cognata, contessa Pietranera, divenuta una delle donne
7 I | patto la brillante contessa Pietranera col marito generale comandante
8 I | cavalcare. Spesso il conte Pietranera, non meno di sua moglie
9 II | Angela, festa della contessa Pietranera, Fabrizio aveva il permesso
10 II | grande valore. Il conte Pietranera rischiò la sua vita per
11 II | Dongo esecrava il conte Pietranera, suo cognato, che avendo
12 II | ottennero che il generale Pietranera fosse cacciato in prigione.
13 II | uno di loro, cugino della Pietranera, accorse a mezzanotte, un'
14 II | Prina e della prigionia del Pietranera.~Dopo questa burrasca, scongiurata
15 II | fucilata all'uccisore del conte Pietranera.~Limercati giudicò ridicolo
16 II | vostra umilissima serva~GINA PIETRANERA».~ ~Lette queste righe,
17 II | annunziare alla contessa Pietranera.~— Io parto, — le disse —
18 II | uno di loro.~La contessa Pietranera s'era fatta pensosa, e le
19 V | ultima lettera della contessa Pietranera c'era un che di misterioso
20 V | Spero — disse la signora Pietranera — che tuo fratello non abbia
21 V | Questa è la signora contessa Pietranera, quella la signora marchesa
22 V | il nome della contessa Pietranera gli dava a riflettere: aveva
23 V | Ascanio, figlio del general Pietranera.~— Senza passaporto, signora
24 V | figlio del valoroso general Pietranera. Dopo i primi momenti dati
25 V | mio figliuolo e si chiama Pietranera e non Del Dongo.~A tarda
26 V | rinnegherà!~La contessa Pietranera e sua cognata si consigliarono
27 V | aveva denunciato al generale Pietranera l'amicizia della moglie
28 V | pronunziò il nome della Pietranera, questi fu per sentirsi
29 V | casa mia! Morto il povero Pietranera, ella respinse con orrore
30 V | antico amante. La bella Pietranera viver con 1500 lire! — soggiungeva
31 VI | agli occhi della contessa Pietranera come un bel forestiero conosciuto
32 VI | mesi al cuore della signora Pietranera aveva posto l'assedio con
33 VI | stato d'animo della signora Pietranera: partito Fabrizio, assai
34 VI | come mio marito?~— Il conte Pietranera era generale di divisione:
35 VI | interessarono vivamente la contessa Pietranera, e il giorno dipoi essa
36 VI | pensava: «Non solo questa Pietranera è una donna attraente; ma
37 VI | speranza d'incontrarvi la Pietranera; non avendola vista, si
38 VI | cacciarli si rimise a guardar la Pietranera: che di guardarla non si
39 VI | fortuna di trovar la signora Pietranera passò tutta quanta la serata.~«
40 IX | soldato di suo zio il conte Pietranera, egli s'andò a nascondere
41 XII| morte dell'ottimo conte Pietranera (che, sia detto fra parentesi,
42 XVI| che, come usava il povero Pietranera, egli aveva sempre armi
43 XXI| primo marito, il general Pietranera: «Come mi farei torto! —
|