Capitolo
1 I | esagerazioni lo misero a capo del partito. Quei signori, bravi galantuomini
2 II | giovinetti era solo del proprio partito, fu ucciso. Si parlò assai
3 II | i guai di Fabrizio: era partito col fermo proposito di parlare
4 IV | per quanto appartenenti al partito vincitore, piú di venti
5 IV | ricordò che da quando era partito da Parigi non aveva piú
6 V | personaggi piú autorevoli del partito austriacante e bigotto andarono
7 V | consultare alcuni amici del partito liberale, le cui visite
8 VI | della signora Pietranera: partito Fabrizio, assai poco l'avvenire
9 VI | egli era creduto capo del partito ultra a Parma; e che alla
10 VI | Parma; e che alla testa del partito liberale era una marchesa
11 VI | perché è qui il capo del partito liberale. (Sa Dio che razza
12 VI | intrigante che stava a capo del partito avverso al Mosca. S'era
13 VI | raccontata la sua storia. Il partito della marchesa fece tesoro
14 VI | gettare un entusiasta nel partito avverso a quello che serví
15 VI | burrasca alla Corte; il partito della Raversi stava per
16 VI | che a Parma si chiamava «partito liberale». Fuor che il nome
17 VI | fino a nuov'ordine, questo partito delle «calze violette»,
18 VI | finisce d'esser capo del suo partito e si aliena le famiglie
19 VII | pensiero nella ponderazione del partito da prendere. Sprofondato
20 IX | che lei preferisse quel partito, e certo ha piú ingegno
21 X | d'immaginativa. Il folle partito scelto da Napoleone che
22 XV | quel tempo?»~Nel cosí detto partito liberale, guidato dal Raversi
23 XVI | Sceglierò un amante nel partito della Raversi. Se il conte
24 XVI | attenzione alla lettera. Ormai il partito, quantunque penoso, era
25 XIX | ma è il quinto o il sesto partito che tu ricusi da quella
26 XX | pensate che c'é alla Corte un partito che non s'é mai arrestato
27 XX | perché in lui, Fabrizio, un partito potente vedeva lo strumento
28 XX | quando non sono al potere, il partito Raversi non era molto unito.
29 XXI | pubblico: se consento, il partito avverso non coglierà l'occasione
30 XXI | quando mi risolsi per questo partito?»~Da quel momento ella tornò
31 XXI | potuto far prevalere il partito di riportarvelo in una lettiga
32 XXI | ha detto piú volte che il partito Raversi sta per avere il
33 XXI | necessario attenersi a questo partito.~«Dio e la Vergine Santissima
34 XXIII | un omaccio. Quando io son partito c'era la folla che voleva
35 XXIII | la sola persona di questo partito liberale di cui io dovrei,
36 XXIII | difficile indovinare, il nuovo partito ultra, capeggiato da quelle
37 XXIII | ma dovrà esser garante al partito della costante volontà del
38 XXIV | calunniare gli uomini del mio partito. Mi sarei astenuto dallo
39 XXV | giudicheranno sempre come vorrà il partito dominante a Corte.~E mentre
40 XXVI | a una macchinazione del partito Raversi per toglier di mezzo
41 XXVI | maggiordoma seppe ben trarre partito da questa accresciuta opulenza.
42 XXVIII| Che fare? quale il miglior partito? Consentire a una guarigione
|