Capitolo
1 VII | pensava spessissimo. Era monsignore, e aveva quattro cavalli
2 VII | principe:~— Dica un po', monsignore, — gli domandò — il popolo
3 VII | giovinetto (lo aveva chiamato monsignore da principio, e si proponeva
4 VII | proponeva di dargli ancora del monsignore accomiatandolo, ma nel conversare
5 VII | qual soggezione.~— Addio, monsignore: — gli disse bruscamente —
6 VII | duchessa fa all'amore con Monsignore?~— No, — rispose la ragazza
7 VII | principessa Clara-Paolina e a Monsignore Arcivescovo. E aveva buoni
8 VIII | che avrebbe ammazzato il monsignore; perché a forza di pedinar
9 XI | abbastanza buona come sentirete: Monsignore, gli ho detto, Pio VII fu
10 XI | ho detto, serio: Addio, monsignore, prendo tempo ventiquattro
11 XI | aiutante di campo! Inoltre monsignore gli piace, perché davanti
12 XI | ebbi l'onore di condurre Monsignore quando, da buon cristiano,
13 XII | piazza.~— Oh, santo Dio! Monsignore! — esclamò Peppe. — Come
14 XII | quali argomenti il giovine monsignore giungesse a scusarsi d'un
15 XII | gridarono: «Assassinano Monsignore!» e questo solo grido basta
16 XII | stesso grido: «Assassinano Monsignore!». Io so, per vie indirette,
17 XIII | polizia, e dirò che sei un monsignore che ha buttato la tonaca
18 XIII | seccava.~— Andiamocene, Monsignore, — gli diceva Lodovico. —
19 XIV | Dongo, primo gran vicario di monsignore arcivescovo, non firmerà
20 XIV | Conosci qualcuno della casa di monsignore arcivescovo?~— Il secondo
21 XIV | cameriere: ma non vorrei che monsignore fosse destato. Se si è già
22 XV | contraddiceva manifestamente:~— Monsignore, io non so nulla.~— Il mio
23 XV | consegnerà quest'anello?~— Sí, monsignore.~— E vuole promettermi il
24 XV | la mia domanda?~— Ma sí, monsignore: — rispose la fanciulla
25 XV | per pochi minuti ancora, e monsignore abilmente se ne valse. Senza
26 XVI | ne mancano!~— Per Bacco, monsignore, lei scolpisce come Tacito! —
27 XIX | d'avvelenare il giovine monsignore; e se ne sentiva soddisfattissimo,
28 XX | di queste condizioni.~— Monsignore, io le parlerò col cuore
29 XX | camera:~— Presto, presto, monsignore, si metta a letto e finga
30 XXI | ragione di dire che uccide monsignore con le sue stesse mani.~
31 XXI | tratta di salvar la vita a monsignore, che sarà avvelenato entro
32 XXII | mormorarsi all'orecchio: — Ah, monsignore, monsignore! — Intuí ch'
33 XXII | orecchio: — Ah, monsignore, monsignore! — Intuí ch'era gente della
34 XXII | elaborata la sentenza di monsignore, creperà di rabbia. Anzi,
35 XXII | sicuri, quei manigoldi, che monsignore sarebbe stato avvelenato
36 XXII | cittadella, che il coraggio di monsignore e il genio della signora
37 XXVI | chiedere la benedizione a monsignore che volentieri si fermava
38 XXVI | momenti di silenzio solenne, monsignore udí sussurrare: «L'arcivescovo
39 XXVI | che accrescere quella di monsignore.~Il conte mise a tortura
40 XXVIII| l'altar maggiore, perché monsignore si volgeva spesso da quella
41 XXVIII| la Marini la servetta e monsignore l'amoroso. Si potrebbe pagare
42 XXVIII| Cosí avrebbe potuto ricever monsignore come tutto il resto dell'
|