Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finanze 6
finch 1
finché 19
fine 42
finestra 61
finestre 26
finestrino 1
Frequenza    [«  »]
43 tuttavia
42 dietro
42 domani
42 fine
42 fratello
42 grazia
42 monsignore
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

fine

   Capitolo
1 Avv | diventammo buoni amici.~Verso la fine del 1830, ripassando per 2 I | stupefacenti ottenesse alla fine dell'anno scolastico molti 3 I | ignorante che mai, alla fine dell'anno ebbe cinque premi. 4 II | canzonare la sua gravità. Alla fine egli liberò dall'aspetto 5 II | era in tenerezze; e alla fine, mentre essa, armata d'ago, 6 II | vestito da ussero.~Alla fine quasi persuasa: — Ma se 7 II | consigli per l'avvenire, e alla fine, la mattina a bruzzico, 8 IV | di qua e di , ma alla fine, scavalcando una siepe, 9 IV | prepararono un duello per la fine della giornata. Lo trovavan 10 V | quei buoni giovani. E alla fine partirono con lettere in 11 VI | sincerissima; pure, nella fine, questa dichiarazione conteneva 12 VI | duchessa si alzò per metter fine a quell'udienza taciturna:~— 13 VI | occorre per menar a buon fine un intrigo; tuttavia era 14 VI | Altezza le ha fatto!~Verso la fine della serata, il conte le 15 VII | del principe, che verso la fine dell’udienza aveva accompagnate 16 VII | argomento a sproloqui senza fine; e che Fabrizio ascoltava 17 VII | aveva loro regalato! Alla fine, si persuase di quello che 18 VIII | uscí dal teatro se non alla fine della commedia. La sera 19 IX | atterrito e credé d'essere alla fine del mondo; poi pensò che 20 X | castello di Grianta. Verso la fine della sua vita il suo ottimo 21 X | dita da una prigionia senza fine.~Nell'udire queste parole 22 X | rasentato una prigionia senza fine. Ma quel cameriere era un 23 XI | della sua cassetta». In fine la devozione ch'era in Lodovico 24 XIII | duchessa, quando verso la fine del concerto notò un uomo, 25 XIII | contadini, fra i quali verso la fine del duello era anche il 26 XIV | sul conte Mosca e la piega fine della bella bocca esprimeva 27 XIV | qualche parola, ma al la fine il conte Mosca ricevé l' 28 XVI | si cullò lungamente. Alla fine, quando l'alba incorniciò 29 XVI | innocenza. «No, — disse alla fine — la prova decisiva è questa: 30 XVII | Eccellenza può condurre a buon fine tutte le pratiche relative 31 XVIII | avrebbe potuto dimenticare il fine sorriso che aveva visto 32 XVIII | cittadella. Batterono alla fine le undici e tre quarti e 33 XVIII | affettuosa pietà. Verso la fine della visita ella perfino 34 XXI | momento d'attenzione. Alla fine, mentr'ella traversava un 35 XXII | espressione incredibile. Alla fine, vedendo che quella curiosa 36 XXIII | riconosco che sarebbe stata una fine alquanto stolida. Il principe, 37 XXIV | terminar le sue frasi. Alla fine del primo atto aveva quasi 38 XXIV | e non senza perché; alla fine s'arrese alla ragione e, 39 XXV | parlò; soltanto verso la fine il generale rivolse qualche 40 XXVII | Forse muoio! Che bella fine d'una vita cosí tormentata! 41 XXVIII| volta entrando, e una alla fine... No, no; io non vo per 42 XXVIII| di pregare perché abbian fine i suoi tormenti che non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License