Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
snellezza 1
snello 1
snocciolato 1
so 40
soave 2
socchiudendo 1
socchiuso 1
Frequenza    [«  »]
40 piano
40 propria
40 siete
40 so
40 zia
39 a'
39 esempio
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

so

   Capitolo
1 I | poco istruito a me, che non so nulla, — diceva fra sé — 2 II | latino si dice equus, io so intorno ai cavalli qualche 3 III | utile consiglio.~«Io non so niente del modo di comportarsi 4 III | leggero.~— Capisco che non so niente, — rispose Fabrizio — 5 III | al colmo della gioia: non so che cosa non avrebbe fatto 6 IV | a cavallo. Eppoi, se non so caricar un fucile, avete 7 IV | visto che un cavallo lo so guidare.~Fabrizio si compiacque 8 V | un cattivo uomo....~— Lo so, ma vuoi farsi bello con 9 VI | contrariato da un fatto che non so come dirvi: il principe 10 VI | Stato parmense.~«Io non so, — continuò il conte — se 11 VI | fece tagliar la testa a non so piú quale eroe della Fronda 12 VI | mi sono accorto che non so nulla, neppure un po' di 13 VI | idea imprudente, che, non so come, m'è passata in testa! — 14 VIII | dopo la prigionia, ma non so se appunto nel momento della 15 XI | quattrini ne ha; quanti non lo so, ma gli ho visto una manciata 16 XI | polizia!~— Lo credo: anzi non so come abbia avuto il coraggio 17 XII | Assassinano Monsignore!». Io so, per vie indirette, che 18 XIII | dicessi «ti amo», io che non so l'amore che cosa sia. Passerebbe 19 XIII | capace di malinconia: non so elevarmi oltre il piacere 20 XIII | come temi, a Parigi, dove so che ha esordito con straordinario 21 XIV | ogni proposito.~— Ma io non so, veramente, Altezza Serenissima, — 22 XIV | della Sanseverina.~— Ora, io so di certo — disse la marchesa — 23 XV | a riguardi.~— Io non ne so nulla: — replicò il commesso 24 XV | manifestamente:~— Monsignore, io non so nulla.~— Il mio primo gran 25 XV | mio figliuolo d'adozione: so che i birri che l'hanno 26 XVI | detto che amavo Fabrizio: io so che questa voce è corsa 27 XVII | al verde, diranno che io so ben nascondere la mia fortuna. 28 XVII | attribuirlo a me. Il principe, non so perché, è irritatissimo 29 XIX | sarai la mia rovina, lo so: questo è il mio destino! 30 XX | avvinta a un uomo leggero: so quale è stata a Napoli la 31 XXIII | andate, parlano di veleno. Io so che Toto, un amico mio, 32 XXIII | gli ha fatto ingerire non so che curiosi rimedii. Ma 33 XXIII | dietro nella strada: io non so che me ne fare: non lo voglio 34 XXIII | duchessa del mio paese: non so s'Ella sia tanto erudita 35 XXIII | noi non siamo ricchi.~— Lo so. Né voi né io però abbiamo 36 XXIV | ad andare a palazzo; ma so già la risposta.~«Vi dirò 37 XXV | ha desinato ancora.~— Lo sorispose Clelia alteramente.~ 38 XXV | vantaggi materiali: tuttavia io so che quanti in Corte si interessano 39 XXV | qualche tranello che non so indovinare e che potrebbe 40 XXVIII| capitano, tante cose io non le so! E sono un povero sciocco


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License