Capitolo
1 Avv | italiani son molto diversi dai francesi. Gli Italiani sono schietti,
2 Avv | del carattere francese? I Francesi amano sopra ogni cosa il
3 I | otto giorni avanti che i Francesi giungessero, i Milanesi
4 I | Milanesi furon prodi quanto i Francesi della rivoluzione e meritarono
5 I | giorni dopo l'ingresso dei francesi, un giovine pittore di miniature,
6 I | diffusero quegli spiantati Francesi che soli i preti e alcuni
7 I | avevano dai pulpiti dipinto i Francesi quali mostri, obbligati
8 I | delle stamberghe soldati francesi occupati a cullare i bimbi
9 I | provvedevano queste a insegnare ai Francesi la monferrina, il salterello
10 I | fu bene accertato che i Francesi non ghigliottinavano nessuno,
11 I | dipresso quella di tutti i Francesi: invece di schernir la miseria
12 I | dal 15 maggio 1796 che i Francesi entrarono a Milano, all'
13 I | mala parte dai generali francesi.~Il marchese aveva lasciato
14 I | che si accompagnava ai Francesi nella ritirata su Novi;
15 I | mesi, durante i quali i Francesi rimasero fuor di Milano,
16 I | venire al mondo quando i Francesi furon cacciati, e si trovò
17 I | del primo soggiorno de' Francesi e rimpiangevano Milano e
18 I | secondo la quale le fortune francesi e napoleoniche sarebbero
19 I | prosperavano le fortune francesi. Napoleone con saggi provvedimenti
20 I | marchese, quando reggimenti francesi o italiani cambiavano guarnigione,
21 I | tutti eran fautori dei Francesi e si burlavano allegramente
22 II | vendetta sia intelligibile a' Francesi, bisogna ch'io dica che
23 II | eroe credeva che tutti i Francesi fossero come lui profondamente
24 III | di comportarsi di questi Francesi — diceva fra sé e sé — e
25 III | tagliassero la strada eran francesi. Fece un «obliquo a destra»
26 IV | scappano, no. Con questi Francesi la verità non si può dir
27 IV | sciabola e disse ai quattro Francesi:~— Quella gente che scappa
28 IV | degl'Italiani e quello dei Francesi. Il francese, senza dubbio,
29 IV | E dir che sono stati i Francesi quelli che mi han svaligiata,
30 IV | stava cercando le parole francesi piú adatte, quella, sempre
31 IV | tanto l'imperatore, e i Francesi! E questo insulto è ciò
32 IV | cosacchi. «Curiosa gente questi Francesi! — disse — dal momento che
33 V | 98, dopo la venuta dei Francesi: la contessa può aver ventisette
34 VI | gli altri scavezzacolli francesi, precursori delle due Camere.
35 VII | gran piacere i giornali francesi e arrivava a commettere
36 VII | già abbastanza i giornali francesi. Sarà gala se la «mania
37 X | Eccellenza che ama molto i Francesi e che un tempo portò loro
38 X | benissimo i miei amici, i Francesi! — rispose Fabrizio, e gli
39 XVI | in un reggimento di bravi francesi presto il giovine Valserra
40 XXVI| perché leggevano i giornali francesi, e li ho sostituiti con
|