Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
profittiamone 1
profitto 2
profittò 3
profonda 39
profondamente 15
profonde 5
profondi 2
Frequenza    [«  »]
39 matrimonio
39 messo
39 pensiero
39 profonda
39 sangue
39 sull'
39 vestito
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

profonda

   Capitolo
1 I | considerazione storica e profonda: sull'anima di questo popolo 2 II | turbato da una commozione profonda. La barca si accostò, l' 3 II | resa apparentemente piú profonda dai fuochi di bivacco che 4 III | cantiniere; e la riconoscenza profonda ch'egli aveva per la carceriera 5 VI | di lui, era caduta in una profonda malinconia: non prendeva 6 VII | intelligentissimo, e si deve alla sua profonda sagacia l'ottimo governo 7 VII | apparve signoreggiato da piú profonda tristezza: per goderne meglio, 8 VII | lettera: «si deve alla sua profonda sagacia l'ottimo governo 9 VII | offrirle che una affezione profonda, ma niente più. La natura 10 VIII | di nebbie: tranquillità profonda nelle acque e nel cielo. 11 VIII | polizia, protetto dalla notte profonda e dal vasto silenzio, sentí 12 VIII | religione, una impressione profonda ch'egli aveva ricevuto all' 13 X | rinfrescata dalla commozione profonda provata fra le braccia dell' 14 X | assai soddisfatto della sua profonda attenzione.~ ~ 15 XI | mediante una lunga trincea profonda otto piedi e strettissima: 16 XI | devozione ch'era in Lodovico profonda lo indusse a correre il 17 XII | Passò piú d'un'ora di profonda commozione, in presenza 18 XII | sincerità e la commozione piú profonda.~Fabrizio non uscí di chiesa 19 XII | lettura: era commosso da profonda riconoscenza, e rispose 20 XIV | fede. In tono di collera profonda e di disprezzo disse, scandendo 21 XV | direm quasi la tenerezza profonda ond'era preso l'animo suo, 22 XV | quale espressione! e che profonda pietà! Pareva dicesse: la 23 XV | hanno un'espressione piú profonda. Ma quando accade che sfavillino 24 XV | avevano una singolare e profonda espressione di pietà e d' 25 XVI | prodotto da una prostrazione profonda calmò per qualche momento 26 XVI | cuore, vi serbo una stima profonda e vi considererò sempre 27 XVIII | sapeva rendersi conto della profonda malinconia in cui sentiva 28 XX | fu per Fabrizio motivo di profonda tristezza. Clelia se ne 29 XXIV | signore, che tutte vedevan con profonda invidia la fortuna del Rassi, 30 XXIV | giovine sovrano impressione profonda.~Il giorno del «debutto» 31 XXIV | principessa si alzò, fece una profonda riverenza al figliuolo, 32 XXV | da quella bellezza, dalla profonda commozione e disperazione 33 XXV | furon colpite da quella profonda tristezza. E la marchesa 34 XXVI | chiudeva gli occhi. La profonda pietà e la fede nell'aiuto 35 XXVI | derivasse da una malinconia profonda e senza speranza. L'arcivescovo 36 XXVI | suo voto. Era commossa da profonda pietà. «Neppure dopo nove 37 XXVII | un profumo di tristezza profonda, che, unito alla sua simpatica 38 XXVII | la terra. La commozione profonda gli impediva a quando a 39 XXVIII| passione era troppo viva e profonda, per non esser turbata mai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License