Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mangiavo 1
mangio 1
mangiò 1
mani 39
mania 3
manica 1
manicaretti 1
Frequenza    [«  »]
39 fortezza
39 intanto
39 intorno
39 mani
39 matrimonio
39 messo
39 pensiero
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

mani

   Capitolo
1 II | lei decorarono con le loro mani, poiché tra gli splendori 2 II | domandava prendendo nelle sue le mani di Fabrizio.~Si alzò, corse 3 II | nascita, piantò con le sue mani vicino alla fontana grande 4 II | consueto; e, prendendole le mani:~— Fatemi uscir di qui: 5 IV | po' di denaro, e unsi le mani a un gendarme che mi dette 6 IV | colonnello stringe tuttavia nelle mani, fa un movimento di fianco, 7 V | rischio. Egli le ringraziò a mani giunte con grande effusione. 8 VI | avevan sudice tracce delle mani della servitù.~— M'ha ricevuto — 9 VII | ma lui bacia spesso le mani della signora, ridendo, 10 VIII | pensarci, aiutandosi con le due mani, fece il fischio sottile 11 X | la vostra vita nelle sue mani, voi avevate tutto il diritto 12 X | se stesso si pose nelle mani del prudente John Bull anziché 13 XI | la vecchia gli baciò le mani. La vettura andava sempre 14 XI | impronta lasciatavi dalle mani sporche che l'adoperavano. 15 XI | vedere quel passaporto nelle mani d'un altro. Il suo primo 16 XII | che aveva la fronte tra le mani, alzò gli occhi, e il servo 17 XIII | bruscamente, facendo con le mani gesti assai singolari.~Ebbro 18 XIII | allora ne uscí facendo con le mani come delle croci, evidenti 19 XIV | occhidisse fregandosi le mani. — Viene a domandar grazia! 20 XIV | duchessa! — e a batter le mani strepitosamente. La duchessa, 21 XV | vanesio — io ho nelle mie mani questo famoso Fabrizio Del 22 XV | Fabrizio deve morire per le mie mani: lo ruberò al boja! — e 23 XV | figlia.~Nel ricever dalle mani dell'arcivescovo l'anello 24 XVI | gridò — eccolo nelle mani dei suoi nemici, e forse 25 XVII | e come in sacrifizio ai Mani del giovine, ella aveva 26 XVII | vorrebbe tenere nelle proprie mani una sentenza di morte contro 27 XVIII| fortunato. L'oro profuso a piene mani non era valso alla duchessa 28 XIX | vi ammazzerò con le mie mani. Contateci pure. — Il generale 29 XIX | sentenza era uscita dalle mani del potere giudiziario? 30 XXI | che non ho visto due belle mani!~Era rimasto in ginocchio: — 31 XXI | ho fabbricato con le mie mani, qui nel bosco. Perché io 32 XXI | bel vestimenti, le belle mani bianche...~Guardava quelle 33 XXI | Cesare, lei uccide con le sue mani monsignor Fabrizio; rende 34 XXI | monsignore con le sue stesse mani.~Clelia era sbalordita della 35 XXII | torre senz'altri guai che le mani sanguinanti. Raccontò anche 36 XXII | insanguinata: era il sangue delle mani, ma ella immaginò pericolose 37 XXII | maestra, gli medicaron le mani, e lo lasciaron dormire 38 XXIII| distribuiva oro a piene mani.~La duchessa, meravigliata 39 XXVI | nascondendo il viso tra le mani. — Pur sapete, che quando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License