Capitolo
1 I | tantino vessatorii: per esempio, l'arciduca residente in
2 I | riaversi. Per citare un esempio, un tenente, di nome Roberto,
3 I | confesseremo che, seguendo l'esempio di molti gravissimi autori,
4 II | pericoli: e però, secondo l'esempio dei loro padri, recitavano
5 II | piú fastoso che mai. Per esempio, col solo scopo di guadagnar
6 VI | comperate una terra, per esempio Sacca, bella casa in mezzo
7 VI | po' troppo manifesta: per esempio, quando sorrideva con bontà,
8 VI | seguitato a servir di bello esempio ai sovrani. Ma in un momento
9 VI | una certa distanza, per esempio nel suo palco al teatro,
10 VI | tutto: e dirà di dare un esempio. Quando questa gente se
11 VII | della Corte. Era certo, per esempio, che aveva ricusati gli
12 VII | finissimo. Nel caso nostro, per esempio, Fabrizio credeva press'
13 VIII | la menoma civetteria, per esempio, la piú comune di tutte,
14 VIII | si metton d'accordo, per esempio, e propalano che sanno il "
15 VIII | favori d'ogni sorta. Per esempio: il padre Bari, al quale
16 VIII | dimostrarsi scienza vera come per esempio la geometria. Ricercava
17 XI | ragionava a fil di logica. Per esempio, pensò a fuggire dalla porta
18 XV | marcati: le labbra, per esempio, cosí piene di grazia, eran
19 XV | capace di intenerirsi, per esempio, ai guai d'un qualunque
20 XV | morali e politiche: per esempio: ci sono ore di crisi nella
21 XVI | degli altri governi: per esempio, ci sono de' giudici...
22 XVI | perseguitarci: a Parigi, per esempio. Da principio bisognerebbe
23 XVI | loro piccoli meriti: per esempio, mi feliciterò col conte
24 XVI | fuor del possibile. Per esempio: tenterò tutto quello che
25 XVII | obbiettò la principessa — per esempio, la figlia d'un re di Francia
26 XVIII | antichità ci ha lasciato qualche esempio? Sono io un eroe senza saperlo?
27 XVIII | deduzioni innumerevoli. Per esempio: da quando Clelia non vedeva
28 XIX | copre la voce. Cos'é, per esempio, il veleno di cui mi parlate?»~
29 XX | numero alle lettere: A per esempio ha il numero 10, B il 3
30 XXI | In questo momento, per esempio, la sua morte, piuttosto
31 XXIII | Prima di tutto c'é l'esempio del Condillac, che, chiamato
32 XXIII | a certi particolari. Per esempio, tre giorni fa, una di quelle
33 XXIV | consuetudini plebee: per esempio, quando una discussione
34 XXIV | donna d'una certa età; per esempio, alla signora marchesa Raversi.~
35 XXVII | mio grado. Ne abbiamo un esempio non lontano: il re di Napoli
36 XXVII | grande magrezza, fu senza esempio. Sentivano ne' suoi discorsi
37 XXVIII| delle piú gradite — per esempio, che in Ispagna avevan fucilato
38 XXVIII| discretamente rischiosi (per esempio, quello d'un'attrice famosa
39 XXVIII| bimbo lontano, a Parigi, per esempio, o a Edimburgo; ma a questo
|