Capitolo
1 I | dal 1800 al 1810. Fabrizio passò i primi a Grianta, dando
2 II | del conte Nani. Limercati passò tre anni in campagna, scendendo
3 II | marchese.~Comprò un cavallo, passò il San Gottardo, e dopo
4 II | alla meglio un riparo. Ma passò di lí l'aiutante del reggimento
5 II | gli succedeva, Fabrizio passò trentatré lunghi giorni
6 III | veniva attraverso i campi e passò sulla strada.~— Olà, oh! —
7 IV | s'accostò al cavallo, si passò la briglia nel braccio sinistro,
8 V | quindici giorni che Fabrizio passò nell'albergo d'Amiens, tenuto
9 V | città. La mattina dopo, passò la frontiera fortunato del
10 VI | trovar la signora Pietranera passò tutta quanta la serata.~«
11 VI | innamorato: e un mese non passò senza ch'essa sentisse nata
12 VII | abbandonarsi all'ira furiosa: lí passò la serata, a lumi spenti,
13 X | sbigottito non fiatava: Fabrizio passò nella sinistra la pistola,
14 XI | alle spalle del Giletti, le passò a sinistra e tenendosi alle
15 XII | apriva per inghiottirmi!»~Passò piú d'un'ora di profonda
16 XII | di molte cose, ma non gli passò nemmen per il capo di porre
17 XIII | Sul volto della duchessa passò l'espressione d'un vivo
18 XIV | disse; e un momento dopo passò nell'anticamera. — M'han
19 XV | la bella «Passeggiata», passò innanzi alla palazzina qualche
20 XV | altezza portentosa. Neppur gli passò per la mente il mutamento
21 XVI | ritirò quasi con orrore.~— Passò quel tempo; — gli disse —
22 XVIII | giovine principe che vi passò i diciassette piú begli
23 XVIII | che non era nel suo cuore: passò un'ora e mezza nella voliera,
24 XIX | apparentemente insensato. Una mattina passò dalla porta della cittadella,
25 XXI | sola mezza giornata che passò a Parma dopo il suo matrimonio,
26 XXI | seguito a un'idea che mi passò per la mente, ho fatto voto
27 XXII | quando, sospeso alla corda, passò davanti alle finestre, per
28 XXII | come poi ebbe a raccontare, passò tra due di quelle sentinelle
29 XXIV | miserabili della città e passò lunghe ore in conversari
30 XXIV | del consueto; quando si passò nella sala dello spettacolo
31 XXIV | espressamente richiesta. Passò cosí un'altra eterna mezz'
32 XXIV | carte, prese una candela e passò nella stanza accanto. Fece
33 XXIV | era visibile, alle undici passò dal principe il quale sottoscrisse
34 XXV | pazza di dolore. Non le passò per la mente questa riflessione
35 XXV | e potente.~«Chi sa — gli passò per la mente — che anch’
36 XXVI | piano. Quivi forse egli passò il quarto d'ora piú ansioso
37 XXVII | sappia che un lungo anno passò senza ch'ei potesse dire
38 XXVIII| adorato nipote, il quale non passò nella sua Certosa che un
|