Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
benigne 1
benigni 1
benigno 1
benissimo 38
bennate 1
benone 1
benpensanti 1
Frequenza    [«  »]
39 sull'
39 vestito
38 aspetto
38 benissimo
38 donne
38 essa
38 felice
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

benissimo

   Capitolo
1 III | in Francia. «Potrei farlo benissimo, — disse fra sé — in fin 2 IV | queste cose che sappiamo benissimo?» si domandava Fabrizio 3 IV | colonnello.~Fabrizio s'era benissimo accorto d'una certa mossa 4 V | dove sarebbe stato curato benissimo. Fabrizio vi giunse senza 5 V | intendeva, ma egli s'accorse benissimo che parlavan di lui: finse 6 V | cacciando. Tutto procedeva benissimo e le signore facevan col 7 V | contessa — il barone Binder sa benissimo che il tuo figliuolo è qui: 8 V | signore: in fondo, Binder era benissimo disposto; lietissimo che 9 VI | A Corte vi accoglieranno benissimo: nessuno s'arrischierebbe 10 VI | argute e fini: ma ella notò benissimo che in quelle accoglienze 11 VII | ella è cosí buona, le paga benissimo e n'è adorata! Ma da chi, 12 X | soddisfatto: tutto era andato benissimo. Oseremo esporre le cagioni 13 X | perduto: ne riconoscerò benissimo i connotati.~— Ma è proprio 14 X | egli ammazzi me, come dicon benissimo i miei amici, i Francesi! — 15 XI | stesso che dire: m'accorgo benissimo che tu mi ami, ma è inutile, 16 XI | va in perlustrazione può benissimo incontrar per la sua strada 17 XI | quest'uomo ha osservato benissimo dall'alto della sua cassetta». 18 XII | modo, rinfrescata.~— Sto benissimo: non sento piú quasi affatto 19 XIII | Ho cento luigi, e posso benissimo piantar questo terribile 20 XIII | nostro eroe aveva sentito benissimo di cacciarsi in un guaio 21 XIV | sicuro. Egli saprà contraffar benissimo la scrittura della Sanseverina.~ 22 XVII | spie personali, che conosco benissimo, passeggiar sotto casa mia 23 XVII | avrebbe potuto restarsene benissimo a Napoli e non venir qui 24 XVIII| campagne circostanti si vedevan benissimo i muratori giorno per giorno 25 XVIII| salutato ieri sera! Mi rammento benissimo che quando c'incontrammo 26 XVIII| posizione piú in alto vedeva benissimo tutta quanta, Clelia pur 27 XVIII| lavoro degli operai, e s'era benissimo accorta dell'inquietudine 28 XIX | Farnese. Fabrizio lo aveva benissimo notato, il giorno in cui 29 XX | evidente che egli sapeva benissimo quanto si faceva da mesi.~ 30 XXII | un sentiero che conosco benissimo e faccio il mio ingresso 31 XXIII| statua in giardino stanno benissimo... ma viaggiano. Il conte 32 XXIII| altra riprese — ha capito benissimo: lei ed io corriamo ambedue 33 XXIV | cielo col dito: s'avvedeva benissimo che alla Corte della principessa 34 XXIV | bella presenza, se la cavò benissimo sin dalle prime scene; e 35 XXIV | Ma Vostra Altezza legge benissimo il francese: per calmare 36 XXV | mie dimissioni.~— Bravo, benissimo!... Per far che i sospetti 37 XXVI | dieci anni.~S'era accorta benissimo che Fabrizio aveva una finestra 38 XXVII| era, Clelia poteva vederla benissimo; e, non ostante la sua pietà,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License