Capitolo
1 III | brenna, che per un momento si mise al galoppo, e tornò poi
2 III | appoggiato a un salice, si mise a piangere a calde lagrime.
3 III | farsi far prigioniero.» E si mise a camminar rapidamente:
4 III | non lo raccoglieva, gliene mise un pezzetto in bocca. Fabrizio
5 IV | meglio.» E in tale arnese mise il cavallo al galoppo e
6 IV | Infuriatissimo, Fabrizio si mise a galoppargli addosso, ma
7 IV | anima viva, la traversò e si mise al trotto per andar verso
8 V | che di misterioso che gli mise addosso grande inquietudine,
9 VIII | di Goldoni. Fabrizio si mise a osservar l'architettura
10 VIII | non seppe resistere: si mise a piangere, volle consegnare
11 IX | e giunto nella piazza si mise a correre. Era appena arrivato
12 XI | bel pezzo indietro. — E mise al galoppo i cavalli.~Dalla
13 XII | se n'avvedesse, e gli si mise davanti. Fabrizio, che aveva
14 XII | piazza di San Petronio, si mise dietro all'uomo caritatevole:
15 XII | stessero veramente le cose, si mise a studiar la lettera dell'
16 XIII | prima la salutò e poi si mise a darle occhiate di facile
17 XIII | Giovanni; tornò a casa, si mise l'abito un po' frusto di
18 XIII | non un avvocato, che gli mise addosso una maledetta paura
19 XIII | Punto di nuovo, il conte si mise a urlare che aveva frequentato
20 XIV | far le valige; la duchessa mise in fretta un costume da
21 XVI | complice.»~La duchessa si mise a gridare: l'alternativa
22 XVII | matrimonio meno adattato.~Si mise, tacendo, a giocherellare
23 XVII | scopo della sua missione, si mise a scriver subito le credenziali.
24 XVII | fanciullesca premura si mise l'uniforme con tutte le
25 XIX | della fanciulla, che si mise a tracciare in fretta con
26 XXI | Fabrizio».~Le venne un'idea: mise assieme le poche frasi notarili
27 XXI | imperiosamente.~Ferrante si mise in tasca l'astuccio e uscí.~
28 XXIV | medesimo il conte Mosca mise due uomini fidati presso
29 XXIV | a una non c'é pericolo.~Mise sotto il braccio il portafogli
30 XXIV | Questa proposta del conte mise in isgomento la duchessa
31 XXIV | duchessa la mandò al conte e si mise a letto.~Sarebbe divertente
32 XXV | qualche repubblicano!» Si mise a smaniare anche lui, e
33 XXV | congedò il marchese, e si mise a fare alla Sanseverina
34 XXV | cappella, il principe si mise in ginocchio quasi tanto
35 XXVI | di monsignore.~Il conte mise a tortura il cervello per
36 XXVI | del salone; Fabrizio si mise in piedi davanti a lui in
37 XXVIII| vederlo. Tornata a casa, si mise in letto per poter pensare
|