Capitolo
1 I | di pane soltanto?"~«"Sí, signorina; ma, per compenso, la distribuzione
2 V | l'aveva subito colpita.~— Signorina, il sole le farà male. Questo
3 V | vedere i bei quadri. E lei, signorina, si ricorderà di questo
4 V | sai serbare l'incognito? Signorina, abbia la bontà di ricordarsi
5 XV | brigadiere:~— Che succede?~— Signorina, il signor Fabrizio Del
6 XV | aristocrazia; credevo che la signorina lo sapesse.~Clelia non si
7 XV | parla cosí davanti alla signorina.~Il Barbone alzò il capo
8 XV | dopo un istante:~— Mi pare, signorina, che in altri tempi, presso
9 XV | quando il prelato le disse:~— Signorina, sa l'orribile notizia?~
10 XVIII | gli uccellini ai quali la signorina vuoi tanto bene! Eh, sí:
11 XVIII | uno dalla cameriera della signorina Clelia.~— Come, lei la conosce?~—
12 XVIII | piú volte.~— Questa povera signorina s'annoia molto qui, — soggiunse
13 XIX | riservatezza imposta a una signorina, Clelia, da quando fu canonichessa
14 XX | menoma parola, anche con la signorina Clelia: le donne son donne!
15 XX | prudente, e di non tradire la signorina Clelia, la quale, secondo
16 XXI | mai piú dalla fortezza.~— Signorina, non si allarmi: — rispose
17 XXI | rimorso eterno; ma creda, signorina, che grazie al cielo non
18 XXI | quel tentativo: le giuro, signorina, che la fiala data a quello
19 XXI | D'altra parte, se lei, signorina, parla a chicchessia di
20 XXI | sapeva del laudano?~— Oh, no, signorina: non avrebbe consentito
21 XXI | volontà; e, perché lei, signorina, sappia tutto, aggiungerò
22 XXIII | nientemeno che di far avere alla signorina Conti un fazzoletto di seta,
23 XXIII | ormai il matrimonio della signorina col marchese Crescenzi era
24 XXIII | preparativi, sebbene sposasse una signorina senza dote. Vero è che la
25 XXIII | quotidianamente, che la signorina Clelia era assai pallida,
26 XXV | arrogante, le chiese risoluto:~— Signorina, ha un ordine del governatore?~—
27 XXVI | servitore venne a dirgli che la signorina era disposta a riceverlo:
28 XXVI | accelerar le nozze della signorina Clelia col Crescenzi, e
29 XXVII | altra nella parrocchia della signorina Marini, e ci trovò tutti
30 XXVII | capí che vi entrava la signorina.~Dal posto dov'era, Clelia
31 XXVIII| sfuggito che i discorsi sulla signorina Marini avevan la virtú di
32 XXVIII| lodi delle bellezze della signorina Marini avessero potuto suscitare
33 XXVIII| aggiungere una sola parola sulla signorina Marini; ma ogni tanto cominciava
34 XXVIII| piccoli particolari.~La signorina Marini pagava fino a uno
35 XXVIII| desidero di poter vedere questa signorina Marini che dicono cosí graziosa.~
36 XXVIII| nemmeno pensò a guardar la signorina Marini, che il Gonzo le
|