Capitolo
1 II | sordida, venne fatto di pensare che i suoi nemici potevan
2 II | migliori sistemi, che fanno pensare ai denari e alla speculazione.
3 II | guardavo il battello, senza pensare a Napoleone e solo invidiando
4 III | Eh, ti batterai, non ci pensare; il 6° leggero è un reggimento
5 V | barone Binder. Non c'era da pensare a offrirgli denari perché
6 VI | guardarla non si stancava, e per pensare piú intensamente a lei,
7 VI | devota, non mi riesce di pensare a lei se non quando la vedo.~
8 VII | di sollievo, e cominciò a pensare alla lettera anonima. Da
9 VII | improvviso il conte fu condotto a pensare quanto arduo gli fosse il
10 VIII | tanto spesso m'avviene di pensare con commozione a questo
11 VIII | entrar nella vita. Il solo pensare a una tale credenza era
12 XI | mai, il che mi ha fatto pensare che la cosa gli stava veramente
13 XI | passar il ponte senza nemmeno pensare a difficoltà; ma vi sarebbe
14 XI | la sua gaiezza, invece di pensare a malanni rispose ridendo:~—
15 XII | che «toglie il coraggio di pensare alle cose insolite» e inibisce
16 XIII | nessun luogo, cominciò a pensare che lo scherzo andava un
17 XV | alle ambizioni di lui.~«E pensare — si ripeteva molto spesso
18 XV | vent'anni! Avevo ragione di pensare a un convento! In verità
19 XVI | cosí da non permetterle di pensare che le cose potessero nell'
20 XVI | non basta: — continuava a pensare — il principe può avere
21 XVIII | spettacolo, che senza piú pensare alle sue presentì tristissime
22 XIX | gelosia. E non sapeva non pensare alla superiorità di quella
23 XXI | miserie di denaro; mi fan pensare a dubbi che mi offendono.~—
24 XXI | tranquillità di quell'uomo.~«Pensare — disse fra sé — ch'io son
25 XXII | Anzi, già che mi ci fai pensare, tu dovresti scrivergli
26 XXIII | inopportunamente. La sua malattia mi fa pensare alla persona che in altri
27 XXIII | Eccellenza avrebbe dovuto pensare che un giorno sarebbe stato
28 XXIII | un pezzo io lo pregavo di pensare alla sua fortuna, ma inutilmente.
29 XXIV | se non arrivasse da sé a pensare: "Ecco cosa si guadagna
30 XXIV | onore! Come se si potesse pensare all'onore in questi governi
31 XXIV | rapporto io son cosí sciocco da pensare ancora qualche volta, sulla
32 XXVI | povero padre! E non dovevi pensare che primo a provare il veleno
33 XXVII | Eppure, — gli accadeva pensare — se tanta fortuna mi si
34 XXVIII| Marini!~Si può facilmente pensare all'impressione che il cuore
35 XXVIII| mise in letto per poter pensare a Fabrizio liberamente:
36 XXVIII| e piú la rammaricava il pensare che Fabrizio aveva, in un
|