Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fucile 27
fucili 5
fucilieri 1
fuga 36
fugga 1
fugge 3
fuggendo 3
Frequenza    [«  »]
36 destra
36 fabio
36 farnese
36 fuga
36 necessario
36 pensare
36 resto
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

fuga

   Capitolo
1 III | Tranne il suo vero nome e la fuga dalla prigione, finí col 2 V | di intendere che la sua fuga le avrebbe compromesse seriamente, 3 V | quando si saprà la mia fuga e non vi vedranno in paese, 4 VII | un figliuolo… Ma dopo la fuga per Waterloo non l'ha piú 5 VII | presso all'uscio, prese la fuga, gridando in tono cordiale:~— 6 VIII | si preparava per dopo una fuga in Romagna. Se il lettore 7 XIII | partenza sarebbe parsa una fuga; e si vietò di pensarci 8 XV | comandava giudicò che una fuga non potesse tentarsi poiché 9 XIX | dunque per lui speranza di fuga! Tuttavia egli rammentava 10 XX | si deciderà a tentare la fuga. Ma andare in convento vuoi 11 XX | anticipare il giorno della tua fuga: per darti notizia di questo 12 XX | duchessa, e di tentar la fuga quand'ella ve lo dirà e 13 XX | duchessa, e di tentar la fuga quando e come vorrà. Ma 14 XX | era disposto per la mia fuga domattina, se vi foste ostinato 15 XX | generosa esortava Fabrizio alla fuga, e a non lasciare deperire 16 XX | duchessa osasse consigliare una fuga tanto arrischiata, ci obbliga 17 XXI | di tornare a parlarle di fuga, Ferrante pregò la duchessa 18 XXI | duchessa, dacché pensava alla fuga di Fabrizio, aveva la testa 19 XXI | impossibile per sempre la sua fuga, e lei sa meglio di me che 20 XXI | Intento ai preparativi della fuga, Fabrizio non sapeva rendersi 21 XXI | ormai tutti i progetti di fuga diventassero ineffettuabili. 22 XXI | sognava i suoi prigionieri in fuga: nella cittadella, tutti 23 XXII | nominare il Del Dongo. Dopo la fuga, l'elemosiniere aveva ripreso 24 XXII | contro il Del Dongo, reo di fuga, anzi, come il Rassi medesimo 25 XXII | veder Fabrizio mai piú.~La fuga aveva cagionato una vera 26 XXII | stato quello stesso della fuga; restò ammalata anche il 27 XXII | che avevano agevolata la fuga dello sconoscente Fabrizio. 28 XXIII | mediocre che celebrava quella fuga come una delle belle azioni 29 XXIV | risponde: "No: egli ha con la fuga fatto scorno alla mia cittadella, 30 XXIV | personalmente disonorato dalla fuga di Fabrizio: quando lo vide 31 XXV | Fabrizio prima della sua fuga.~Chi saprà dire come fu 32 XXV | nella cittadella dopo la fuga: tutti fino all'ultimo de' 33 XXV | che mi vendicano della sua fuga!»~Si fermò preoccupato nel 34 XXVI | aspettato l'indignazione e la fuga: ma gli tornò la presenza 35 XXVI | trattò di prepararti la fuga? E per me, non avresti dovuto 36 XXVIII| Dio lo punisce di quella fuga da traditore!~La marchesa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License