Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedessi 2
vedete 7
vedetta 2
vedeva 35
vedevan 5
vedevano 4
vedevo 4
Frequenza    [«  »]
35 pure
35 sapere
35 sarò
35 vedeva
35 vuole
34 addirittura
34 anzi
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

vedeva

   Capitolo
1 II | mai per la mente. A Milano vedeva il principe Eugenio dieci 2 III | al di sopra dei salici si vedeva un fumo bianco salire turbinando.~— 3 III | guardare donde venivano: vedeva soltanto il fumo biancastro 4 III | galoppava da qualche ora. Vedeva già tra sé e loro sorgere 5 III | da un pezzo Fabrizio non vedeva piú la terra balzare in 6 IV | Giunse a una casa che si vedeva da lontano sulla destra 7 VI | molta immaginativa, che mi vedeva già generale, mi fabbricava 8 VI | pedante pieno di sicumera e vedeva invece un uomo che si vergognava 9 VI | occasione di sorridere a chi lo vedeva seduto sulla grande poltrona 10 VI | quei piaceri volgari, che vedeva Fabrizio ricusare sdegnosamente. 11 VI | sapere che il principe non vedeva la principessa che a pranzo. 12 VII | essere suo. Ora invece lo vedeva in presenza d'estranei serbar 13 IX | che dal campanile non si vedeva, il caldo diventò opprimente 14 IX | di tutti i fastidi ond'ei vedeva variamente costretta la 15 XI | nei territori austriaci; e vedeva a ducento passi quel terribile 16 XIII | Dall'interno della lettiga vedeva bene che i birbaccioni pagati 17 XVI | Sanseverina, disperato: vedeva la duchessa assolutamente 18 XVII | fuor di sé dalla gioia. Si vedeva sul punto di gettar via 19 XVIII | sua posizione piú in alto vedeva benissimo tutta quanta, 20 XVIII | doveva essere immersa; non vedeva l'ora d'essere al giorno 21 XVIII | anche di farle sapere che la vedeva. «Eppure, — pensò — se ella 22 XVIII | esempio: da quando Clelia non vedeva il prigioniero, non appena 23 XIX | nella sua rovina, non lo vedeva che due volte al mese; ma 24 XX | Fabrizio, un partito potente vedeva lo strumento per abbattere 25 XX | Da otto mesi Fabrizio non vedeva da vicino che carcerieri. 26 XXI | pazzo: ma non ebbe paura: vedeva negli occhi di quell'uomo 27 XXI | orribilmente magro: ma si vedeva ancora che nella sua prima 28 XXII | col pericolo di Fabrizio, vedeva andare in fumo la baronia.~ 29 XXIII | Eccetera.~La duchessa dunque vedeva tutti i giorni Fabrizio, 30 XXV | volto verso Fabrizio che lo vedeva in pieno. Quando, qualche 31 XXVI | del sovrano: e Clelia non vedeva Fabrizio che di profilo; 32 XXVII | Il principe s'incollerí: vedeva sfuggirgli la felicità. 33 XXVIII| quattordici mesi che non vedeva Fabrizio. «Sarà peccato — 34 XXVIII| Fabrizio, invece, non lo vedeva quasi mai. Or egli non volle 35 XXVIII| le cure: cosí Fabrizio la vedeva alla luce delle candele,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License