Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parato 1
parava 2
parco 2
pare 35
parea 2
parecchi 23
parecchie 12
Frequenza    [«  »]
35 don
35 nobile
35 nuovo
35 pare
35 pure
35 sapere
35 sarò
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

pare

   Capitolo
1 I | da tanta ignoranza.~«Se pare poco istruito a me, che 2 II | questo triste castello. Non pare anche a te che queste vecchie 3 IV | che scappa sulla strada pare un branco di pecore...... 4 V | tanto... Fabrizio è nato, mi pare, nel '98, dopo la venuta 5 VI | qui palpita ancora, mi pare, il cuore del vostro esercito 6 VI | quando è salito al trono pare abbia perduto la testa e 7 VI | anche il nostro onore. — Pare tuttavia che il principe 8 VI | danneggia nessuno, e ciò è, mi pare, l'essenziale. Il principe, 9 VII | principe quasi s'indispettí. — Pare che ci arrivi da Napoli 10 VII | giornale di Parma che mi pare scritto molto bene, ma sono 11 VII | sempre qualche idea che le pare la migliore, e scombussola 12 IX | un piccolo museo. Poiché pare che l'amore mi sia negato, 13 X | mio amor proprio.~— Ma mi parerispose il conte — che 14 XIII | un bel tipo: — pensò — mi pare, sto per innamorarmene. 15 XIV | che si chiama Buratti, mi pare, come il gran poeta veneziano, 16 XIV | ch'é accaduto, non c'é, mi pare, gran pericolo. Le nuvole 17 XV | e dopo un istante:~— Mi pare, signorina, che in altri 18 XV | d'arancio, come qui: mi pare che le mie idee sarebbero 19 XVI | vittime: ogni loro sguardo gli pare una sfida! A questo né il 20 XVI | momento terribile, e pur mi pare di desiderarlo. Della vecchiezza 21 XVI | parlar d'amore mi annoia e mi pare indecente. Su, — aggiunse, 22 XVIII | bottiglia di nebiolo.~— Pare un buon figliuolo: — dissero 23 XVIII | falegname non ricomparve: pare che lo tenessero per liberale. 24 XVIII | puntualità. Perché? questa non pare un'idea ragionevole, ma 25 XVIII | avrebbe dovuto inclinarla, pare, a maggiore indulgenza. 26 XIX | felice cosi!... E non vi pare curioso che la felicità 27 XX | lasciò scappar detto: — Pare che si sposeranno presto. — 28 XX | dunque un ipocrita? Perché mi pare di non avergli mai voluto 29 XXI | generale una dose di laudano e pare che il cameriere cui fu 30 XXII | cerca della «pietra nuova».~Pare incredibile — e infatti 31 XXII | testimone una città interapare incredibile che le sentinelle 32 XXIII | certo povero diavolo che pare s'intendesse molto di medicina 33 XXIV | Forse perché, a quanto pare, io sono a loro legata da 34 XXVI | parmensi. Questa idea, a quanto pare, non ti riesce di mettertela 35 XXVIII| non è vita dell'anima mi pare insulso nella malinconia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License