Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nuovamente 2
nuove 8
nuovi 13
nuovo 35
nutriva 3
nuvole 3
nuvoli 2
Frequenza    [«  »]
35 denaro
35 don
35 nobile
35 nuovo
35 pare
35 pure
35 sapere
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

nuovo

   Capitolo
1 II | entusiasmo l'idea di questo nuovo genere di vita: da vent' 2 II | giorno inventava qualche nuovo tiro per canzonare la sua 3 III | a' sagrare scorgendo di nuovo, ma lontanissimi, il generale 4 V | vecchia uniforme e cucirli nel nuovo vestito. Avevano portato 5 VI | all'acconciatura del suo nuovo adoratore.~Corazzata cosí 6 VI | del cielo: tutto, perché nuovo, le piaceva: anche un innamorato 7 VI | quindicimila lire di rendita.» E di nuovo un palco al teatro, carrozza, 8 VII | nel loro vero aspetto, il nuovo venuto ha attrattive maggiori. 9 XI | al suo segnale.~— C'é del nuovo — gli disse — da che non 10 XI | ghirigori, firmò e intinse di nuovo la penna per circondare 11 XI | altri mi possa comprare un nuovo passaporto.~— Ah, perché 12 XII | la sua affezione per il nuovo ospite.~— Già: per farmi 13 XIII | il cui aspetto non le era nuovo. Cercò subito del conte 14 XIII | ricominciava: Fabrizio prese di nuovo a sfilar la collana delle 15 XIII | contanti dagli altri.~Punto di nuovo, il conte si mise a urlare 16 XIV | propria agitazione, si pose di nuovo davanti all'uscio: il conte 17 XV | guardiani~— Jacopo, — domandò di nuovo al brigadiere con voce commossa — 18 XV | questa supposizione un fatto nuovo e non osservato mai: gli 19 XV | se io destassi in lei un nuovo straordinario interesse. 20 XV | Senza neppur accennare al nuovo prigioniero, fece in modo 21 XVI | a dir vero, che questo nuovo amante fosse quell'anima 22 XVIII | appartamento, mostrarono al nuovo prigioniero una cappella 23 XIX | Astenetevi da ogni cibo, fino a nuovo avviso: farò l'impossibile 24 XIX | inoltre un piccolo breviario nuovo. Una mano ch'egli cominciava 25 XX | cortesia cerimoniosa, affatto nuovo tra loro, perché non gli 26 XXI | risoluzione fatale, qualsiasi nuovo pensiero le venisse, qualunque 27 XXII | allo zio di raffrontare col nuovo il vecchio volume di San 28 XXIII | difficile indovinare, il nuovo partito ultra, capeggiato 29 XXIV | parecchi: — Ecco la Balbi del nuovo regno. — Il conte ebbe un' 30 XXIV | mio posto di maggiordoma!~Nuovo silenzio d'un lungo quarto 31 XXV | Ella lo abbracciò di nuovo, poi gli diede un pugnaletto 32 XXV | Piemonte.~Una difficoltà di nuovo genere sorse circa il processo 33 XXV | carrozze, degni, diceva il nuovo marchese, della casata. 34 XXVI | duchessa, le disse:~— Il nuovo sovrano è la virtú fatta 35 XXVIII| cielo la punisse, per questo nuovo delitto.~E d'altro canto,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License