Capitolo
1 I | nozze di qualche fanciulla nobile o ricca. La quale fanciulla,
2 II | Dopo qualche mese di questa nobile indigenza, assediata dalle
3 III | tra sé e loro sorgere una nobile amicizia quale la professarono
4 III | guerra non era piú dunque il nobile e universale slancio di
5 IV | avrebbe potuto insignirsi del nobile nome di Vasi, mercante di
6 V | signora del paese, ben inteso, nobile: questo proverà che non
7 V | amava Napoleone, e perché nobile si credeva fatto per esser
8 VI | mio povero marito, la mia nobile miseria ebbe la sua parte
9 VI | A Parma, oggi, chi non è nobile o devoto è in prigione o
10 VI | che la futura duchessa sia nobile. L'anno scorso, il mio posto,
11 VI | cordiale amabilità e con la nobile serenità del suo spirito:
12 VI | non basta: imita anche la nobile affabilità del Lafayette,
13 VI | essere un gran signore, nobile, generoso, protettore della
14 VI | a una bella donna, anche nobile e devota, non mi riesce
15 VII | gli era mai sembrata cosí nobile e pura. «Veramente — pensò —
16 VIII | ballava sulla corda. Questo nobile amante della Marietta andava
17 VIII | annerito dai secoli. Al nobile linguaggio dell'architettura
18 VIII | effetto: quel cuore cosí nobile e forte è irrigidito dagli
19 X | cavallo, lasciò in libertà il nobile destriere e tre ore dopo
20 XIII | non conoscere mai la parte nobile e spirituale dell'amore.
21 XIV | speciale era questa: che al nobile piú insolente non sarebbe
22 XV | bellissimo a vedere: cosí fiero e nobile nell'aspetto, i lineamenti
23 XV | cosí gran cuore e di cosí nobile fisionomia, è stato messo
24 XV | ora la capisco: lei ha un nobile cuore — disse la Sanseverina
25 XV | visto che ha un'aria assai nobile; ma inspirar tanta passione
26 XVI | a scoprire quanto era di nobile e di simpatico in lui. La
27 XVII | nobiltà?~— S'io fossi nato nobile, — rispose il Rassi con
28 XVII | al principe che mi faccia nobile, mi risponde: «Un furfante
29 XVII | risponde: «Un furfante come te, nobile! bisognerebbe chiuder bottega
30 XVII | principessa Isotta: è una nobile ambizione. Una volta imparentato
31 XVII | dunque, perché v'ho fatto nobile, voi cominciate a far l'
32 XVII | molto mutati! Eppoi, ora io nobile, e con la speranza, in grazia
33 XVIII| padre; è certo questa la nobile origine della sua malinconia.
34 XXIII| il Rassi che io feci far nobile quando mi vendeva i segreti
35 XXVI | dimenticata; — pensò Clelia — quel nobile cuore non è incostante.»~ ~
|