Capitolo
1 X | andare ragione dei sublimi Don Chisciotte. Se vorrete rassegnarvi
2 XV | bisogna che ne avverta don Cesare.» Era suo zio, uno
3 XV | vedo l'ora di parlare a don Cesare: forse sarà meno
4 XV | saprò nulla di certo, ma don Cesare me lo dirà.... Mi
5 XV | tanto buona da consegnare a don Cesare il mio anello pastorale
6 XV | di lui e di me.~— Dica a don Cesare che io gli raccomando
7 XV | il suo breviario: prego don Cesare di fargli avere il
8 XV | altro in cambio. Preghi pure don Cesare di far avere a monsignor
9 XV | Parlò subito allo zio; ma don Cesare la sgridò e dichiarò
10 XVI | disse il generale vedendo don Cesare — la duchessa spenderà
11 XIX | insolito odore o sapore.~A don Cesare, Clelia aveva fatto
12 XIX | gabbiotto, venne un giovedí don Cesare, il buon elemosiniere,
13 XIX | Questo incidente serví a don Cesare per accordargli una
14 XX | presentava facile: l'ottimo don Cesare accordava a Fabrizio
15 XXI | veleno, fosse pure all'ottimo don Cesare, lei uccide con le
16 XXI | sfuggire una parola con don Cesare o con altri, ella
17 XXI | aveva cosí piena fiducia in don Cesare che s'arrischiò,
18 XXI | rispondere e senza domandare, Don Cesare corse dal medico.~
19 XXI | meravigliato assai dell'avviso di don Cesare, diede i rimedi convenienti,
20 XXII| mandò ringraziamenti a don Cesare, il buon elemosiniere
21 XXII| edizioni dei libri prestati da don Cesare. Il buon elemosiniere
22 XXII| riempiti di appunti insensati; don Cesare era dunque pregato
23 XXII| di rimandare il libro a don Cesare, in cambio di qualche
24 XXII| cioccolata e di fuliggine. Don Cesare rimettendo il suo
25 XXII| piú sacri doveri, il buon don Cesare fu entusiasmato al
26 XXII| respingesse sdegnato. Ma don Cesare non disse nulla di
27 XXII| cappella, piangendo, pregò don Cesare che l'accompagnasse
28 XXV | scritte in un foglio che don Cesare le aveva promesso
29 XXV | rivolse qualche parola aspra a don Cesare: questi guardò i
30 XXV | uscirono.~— Generale, — disse don Cesare — ho l'onore di prevenirti
31 XXV | fino all’ultimo: se lo zio don Cesare sente rumore, virtuoso
32 XXVI| Venne da Torino l'eccellente don Cesare: e, attinto il coraggio
33 XXVI| aveva voluto vendicarsi.~Don Cesare non aveva parlato
34 XXVI| a simili manifestazioni. Don Cesare fu una novità e le
35 XXVI| di queste dichiarazioni, don Cesare andò a dimostrare
|