Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aggiungeva 6
aggiungevano 1
aggiungono 1
aggiunse 35
aggiunti 1
aggiunto 3
aggiustar 1
Frequenza    [«  »]
36 signorina
36 silenzio
36 terra
35 aggiunse
35 cento
35 cesare
35 chiese
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

aggiunse

   Capitolo
1 I | La marchesa Del Dongoaggiunseera allora in tutto lo 2 II | Europei. Te lo ricordiaggiunse a bassa voce, avvicinandosi 3 III | tradito e derubato, se ne aggiunse un altro che di momento 4 IV | piú punta dalla curiosità, aggiunse per eccitarlo a parlare:~— 5 IV | tutti i suoi quattrini: — aggiunse la donna — quando non sarà 6 V | Lei ci ha da ringraziareaggiunse il quartiermastro — che 7 V | che mi concede. Ecco, — aggiunse cercando sul tavolino fra 8 VI | cuore degli innamoratiaggiunse ridendo — la felicità accresce 9 VII | anonima? — gridò furente. E aggiunse, quasi per giustificarsi 10 IX | piú volte. — La morteaggiunse poi, — che sta per chiudere 11 IX | facendo è poco soldatesco: — aggiunse — invece di ritirarmi rapidamente 12 X | tranquillamente.~— Del resto, — aggiunse ridendo — il mio nome non 13 X | tribunale; e Vostra Eccellenzaaggiunse rivolgendosi a Fabrizio — 14 XI | rimirar lo svolazzo, vi aggiunse quattro o cinque puntolini, 15 XI | disposizione. E anch'io, — aggiunse abbassando la voce — ne 16 XI | E presto, e presto! — aggiunse Lodovico. — C'é uno scemo 17 XIII | piú da gran signore. — E aggiunse con impudenza ammirevole: — 18 XIV | credo. — E, alzandosi, aggiunse: — Non mi rimane piú che 19 XIV | parlerò come a un amico... — aggiunse con un bel sorriso di condiscendenza, 20 XIV | arrestare.~— C'é da temereaggiunse freddamente — che i suoi 21 XV | venerabile arcivescovoaggiunse — non può darmi che ordini 22 XVI | mi pare indecente. Su, — aggiunse, cercando, ma inutilmente, 23 XVI | amico o di un traditore? — aggiunse, fissando lo con uno sguardo 24 XVI | Dunque, ricordatevi beneaggiunse mutando tono e con aria 25 XVII | la nobiltà ereditaria: vi aggiunse una mezza pagina di relazione 26 XVIII | Poi, volto al falegname, aggiunse: — Ma come? Io non potrò 27 XX | rispettosa obbedienza e non aggiunse parola; Clelia gli fu gratissima 28 XX | magistrati disonesti, non aggiunse che queste parole:~— Io 29 XX | andarsene.~Ringraziò Fabrizio, e aggiunse:~— Tutto era disposto per 30 XXI | mia sventura è d'amare; — aggiunse dolcemente — da due anni 31 XXI | come semplice privato, — aggiunse — io non posso offrire alla 32 XXI | e a' suoi cinque figli». Aggiunse: «Lego inoltre una rendita 33 XXI | prendeteli: voglio cosi! — aggiunse imperiosamente.~Ferrante 34 XXIV | che sono state bruciate.~E aggiunse a bassa voce all'orecchio 35 XXVIII| E bisogna far presto — aggiunse ad alta voce, con un tono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License