Capitolo
1 Avv | quali m'accolsero come un vecchio amico; altri vennero, e
2 Avv | duchessa. E farò come il vostro vecchio Bandella, vescovo di Agen,
3 I | ventisette, passava per il piú vecchio dell'esercito. E tanta gaiezza
4 II | il servitore: ma questi, vecchio soldato, indovinando subito
5 IV | che prese il comando, un vecchio dai capelli bianchi, ordinò
6 IV | venire a raggiungerlo. — Il vecchio colonnello aveva un'aria
7 IV | propria cavalcatura urta nel vecchio colonnello che cade a sedere
8 V | assai caldo. «E che sarà del vecchio colonnello? S'è privato
9 V | come si può dirla a un vecchio amico. A sedici anni e mezzo
10 VI | prende una fisionomia da vecchio d'ottanta e ricade in terrori
11 VI | ricordi di chi ci sta. Da vecchio soldato, che in Ispagna
12 VI | di licenziarmi, io resto vecchio e povero, ossia quel che
13 VI | dame per accompagnare. Il vecchio prelato, dai lunghi capelli
14 VI | abbellimenti che ha fatto in quel vecchio palazzo affumicato. S'è
15 VIII | occupava al quinto piano di un vecchio casamento dietro il teatro?
16 VIII | l'abate Blanes? L'ottimo vecchio era incapace assolutamente
17 VIII | secondo pianerottolo del vecchio campanile la finestra stretta
18 VIII | agitato e trovò l'abate nel vecchio seggiolone di legno, al
19 VIII | i conti. Forse domani il vecchio, l'uomo terreno sarà in
20 VIII | vero, dunque, — ripigliò il vecchio — che quando cercasti di
21 IX | stanchissimo: i discorsi del vecchio, l'attenzione intensa ad
22 IX | miseria, e l'obolo del tuo vecchio amico potrà esserti utile.
23 IX | tutta probabilità, contro un vecchio soldato di suo zio il conte
24 XI | aveva trovato a prestito un vecchio fucile a una canna, e tirò
25 XV | aria grave e cupa che il vecchio aveva preso, a un tratto —
26 XVI | domani Fulgenzio, il mio vecchio barcaiolo di Grianta, partirà
27 XXII | raffrontare col nuovo il vecchio volume di San Girolamo.
28 XXIV | un foglio stampato d'un vecchio libro. Gittato uno sguardo
29 XXV | Fabrizio, un altro secondino, vecchio e arrogante, le chiese risoluto:~—
30 XXV | pensava.~E intanto che il vecchio gridava: — Ma il mio dovere
31 XXV | forze. In quel punto il vecchio, mezzo ubriaco, le afferrò
32 XXV | posto a fronte di quello del vecchio prelato. Questa traduzione
33 XXVIII| sempre con due zie e col vecchio cassiere di suo padre. Questi
34 XXVIII| Mosca, il quale, per quanto vecchio ormai e ministro, fu commosso
|