Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
v 11
v' 42
v. 1
va 34
va' 3
vacante 1
vacanze 1
Frequenza    [«  »]
34 presenza
34 quarto
34 tante
34 va
34 vecchio
34 veleno
33 cameriere
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

va

   Capitolo
1 II | cosí voluttuoso, quello che va verso Lecco pieno di 2 IV | Chétati, prima di tutto! va avanti da quella parte: 3 VI | diversamente.~Alla Scala chi va a far visita in un palco 4 VI | abbassando la voce — il principe va soggetto ad accessi di terrore 5 VIII | città dove la compagnia va a recitare han qualche volta 6 VIII | che se ne servono, come va che tanto spesso m'avviene 7 VIII | sorella mi ha detto non va quasi mai al castello; le 8 VIII | Sa Dio quant'è che non va piú neppure al suo campanile! 9 VIII | qual caso tutta la scienza va a rotoli come un giuoco 10 X | maestra che di Lombardia va in Isvizzera: in quel punto 11 XI | parole m'hanno spaventato: si va un po' troppo alla lesta 12 XI | della grande strada che va da Parma a Casalmaggiore, 13 XI | saltare le cervella, canaglia! Va che facciamo i conti! — 14 XI | che mi abbian raggiunto.~— Va bene; — rispose il vetturino — 15 XI | facciamo l'arabesco».~— Dove va il signore?~— A Mantova, 16 XI | e Ferrara.~— E Ferrara, va benerispose l'impiegato 17 XI | io gli dissi che quando va in perlustrazione può benissimo 18 XII | voltandosi vivacemente:~— Come va che voi ve ne andate cosí 19 XIII | si morirà di fame.~— Eh, va al diavolo! — disse Fabrizio 20 XIV | guidato: se la duchessa se ne va, a Corte si morirà di noia, 21 XV | inconsueta violenza; ma il «chi va » della sentinella dal 22 XVI | mia devozione, o Fabrizio va all'altro mondo"! Poco male 23 XVI | avanti, fa il tuo dovere! Va in società, fingi di non 24 XVI | Raversi. Se il conte se ne va, al governo salgono loro. 25 XVI | lo specchio l'avverte che va invecchiando. Dunque è necessario 26 XVII | non mi disprezzerebbero.~— Va bene: vi risparmierò il 27 XVII | intrighi: se lo mando via, o se va dietro alla duchessa, tanto 28 XVIII | leghe distante dalla città, va a gittarsi nel Po. Oltre 29 XX | altro, per vendicarsi, lei va a raccontar tutto a suo 30 XXII | e fuochi, tutto insomma, va bene, scappate, perché può 31 XXIII | cavallo come avrei dovuto.~— Va bene: son le tre dopo mezzanotte: 32 XXVII | passaggio del sovrano quando va a messa, continueranno a 33 XXVIII| Sassonia; se, oltre a ciò, si va alla messa, senza mancarvi 34 XXVIII| vuoi dire triste.~— Dove va a parareinterruppe la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License