Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guardiani 2
guardie 4
guardinghi 1
guardò 34
guarentigia 1
guarigione 1
guarir 1
Frequenza    [«  »]
34 castello
34 conversazione
34 grianta
34 guardò
34 libertà
34 presenza
34 quarto
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

guardò

   Capitolo
1 III | Non sarò mai un eroe». Guardò gli usseri della scorta: 2 III | sanguinolento. Fabrizio guardò i quattro usseri: tre avevano 3 IV | glieli ripiglieremo.~Fabrizio guardò il caporale: lo vide imperturbabile 4 IV | fuggitivi.~Il nostro eroe guardò la strada maestra: poco 5 IV | alto venti o trenta piedi; guardò da ogni parte la strada 6 IV | per idea! Avanti.~Fabrizio guardò l'ufficiale: egli aveva 7 VI | stasera.~Il principe la guardò fissa e rispose seccamente :~— 8 VI | deliziosamente accarezzati: guardò il conte e gli occhi le 9 VII | attenzione.~Il conte lo guardò: quella bella fisionomia 10 VII | avvicinò a una lampada, e guardò se la punta del pugnale 11 VIII | della duchessa alla quale si guardò bene dal raccontare la piccola 12 IX | uomo che si avvicinavano. Guardò, e si vide fra quattro gendarmi. 13 IX | inquinare i suoi ragionamenti. Guardò nella strada dall'un lato 14 XI | era caduto: Fabrizio gli guardò la mano che impugnava il 15 XI | fra sé — ed è già molto». Guardò i denti: nessuno era spezzato. — 16 XI | arrestano di certo.~Fabrizio guardò a sua volta fuori dallo 17 XII | erano accese le sue candele: guardò fisso la Madonna di Cimabue; 18 XIV | un effetto incredibile. Guardò il Mosca, il cui pallore 19 XIV | piccolo principe di ParmaGuardò la duchessa: il disprezzo 20 XIV | romana — da stasera, — e guardò l'orologio — sono le undici 21 XIV | quella del giorno dopo: guardò l'orologio, che segnava 22 XV | Levategliele subito.~Fabrizio lo guardò: «Ecco un bel gesuita; — 23 XV | all'udir quel fracasso guardò e domandò al brigadiere:~— 24 XV | stanza destinatagli: Clelia guardò dallo sportello, e il prigioniero 25 XX | non poté rispondere: lo guardò e ruppe in pianto. S'egli 26 XXI | precauzioni, di cui peraltro si guardò bene dal metterla a parte. 27 XXIII| ma è sicura.~La duchessa guardò Fabrizio. «Io l'ho fatto 28 XXV | consideravano offesi mortalmente. Lo guardò e a suo malgrado quel solo 29 XXV | aspra a don Cesare: questi guardò i servitori, che uscirono.~— 30 XXV | leggeva negli occhi. Ella lo guardò un momento, combattuta tra 31 XXVI | abbassò il capo, egli la guardò ancora qualche secondo: 32 XXVI | coronata di diamanti, ma guardò con iroso disprezzo. Poi, 33 XXVI | un aspetto cosi!» Non lo guardò piú, ma, anche senza volger 34 XXVII| Del Dongo!~Egli intanto guardò l'orologio e corse a una


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License