Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gremite 1
gremito 1
gremiva 2
grianta 34
grida 8
gridando 6
gridano 1
Frequenza    [«  »]
34 avrebbero
34 castello
34 conversazione
34 grianta
34 guardò
34 libertà
34 presenza
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

grianta

   Capitolo
1 I | tornò alla sua villa di Grianta sul lago di Como, dove eroicamente 2 I | nella sua magnifica villa di Grianta, di da Como, dove le 3 I | collocata a tre leghe da Grianta nell'intento di procurar 4 I | rifugiarsi nel suo castello di Grianta: i capi delle grandi famiglie 5 I | Fabrizio passò i primi a Grianta, dando e ricevendo una gran 6 I | richiamare il piccolo Fabrizio a Grianta. La contessa aveva un sommo 7 I | riviste.~Nel castello di Grianta, dove arrivò con gli occhi 8 II | abate Blanes, parroco di Grianta, l'incarico di far continuare 9 II | spedizioni dei monelli di Grianta e della Cadenabbia. S'eran 10 II | malinconicamente al suo castello di Grianta. Ebbe tuttavia una consolazione: 11 II | Del Dongo l'aspettavano a Grianta. E l'anima miserevole della 12 II | patrimoni, portò nel castello di Grianta la gioia. Le sue nipoti 13 II | i deliziosi dintorni di Grianta, celebrati da tutti i viaggiatori: 14 II | di Ascanio diffondevano a Grianta. Fabrizio, a sedici anni 15 IV | della Tremezzina, sopra Grianta. Gli venne un'idea da cacciatore: 16 V | Poiché Fabrizio era amato a Grianta da tutti, nessuno avrebbe 17 V | marchesa si ricordò che a Grianta aveva scordato carte importantissime, 18 V | vengono dal loro castello di Grianta. Questa è la signora contessa 19 V | giorno, dalla sua partenza da Grianta, l'otto marzo, fino al suo 20 V | sino dalla sua partenza da Grianta, per alta che sia la sua 21 V | di Como, nel castello di Grianta, quando una sera, alle sette, 22 V | finalmente andare a stare a Grianta con un seccatore detestabile 23 VI | era tante volte seccata a Grianta, davanti alle teste incipriate 24 VI | leggera, fra la noia di Grianta aveva smarrito persino l' 25 VI | solo. La contessa tornò a Grianta; ma il luogo incantevole, 26 VI | lui. Di tali intrighi, a Grianta davano infiniti ragguagli; 27 VI | suo sia giunta notizia a Grianta: lo han dipinto un mostro, 28 VIII| campanile del villaggio di Grianta, sul quale era stato tante 29 VIII| il piccolo villaggio di Grianta ha lo stesso patrono che 30 IX | piú d'una lega distante da Grianta; e quando si fermò sudò 31 X | castello è qui vicino, a Grianta. Sacr...! — disse alzando 32 X | che costruí il castello di Grianta. Verso la fine della sua 33 XVI | mio vecchio barcaiolo di Grianta, partirà per Ginevra per 34 XVI | della noia che m'aspettava a Grianta... senza di voi sarei diventata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License