Capitolo
1 I | ottanta piedi e larghe sei, il castello era sicuro da colpi di mano
2 I | primi a rifugiarsi nel suo castello di Grianta: i capi delle
3 I | Tornato nel formidabile castello, costruito dal piú bellicoso
4 I | portava alle riviste.~Nel castello di Grianta, dove arrivò
5 I | fece piú forte.~La vita del castello, popolato di trenta o quaranta
6 II | malinconicamente al suo castello di Grianta. Ebbe tuttavia
7 II | tornata a quel venerabile castello che sorgeva fra castagneti
8 II | grandi patrimoni, portò nel castello di Grianta la gioia. Le
9 II | parte del lago, di fronte al castello, cui fa da prospettiva,
10 II | noia, cosí, era bandita dal castello feudale. La contessa s'era
11 II | delle torri gotiche del castello. Fabrizio era il dotto della
12 II | dunque in questo triste castello quel che resta ancora della
13 II | marchesa.~Ma quando al triste castello la contessa non era ancor
14 II | infiacchisce in questo triste castello. Non pare anche a te che
15 V | per modo da giungere al castello verso la mezzanotte. A quell'
16 V | nel fossato ed entrò nel castello pel finestrino di una cantina
17 V | grave — vengono dal loro castello di Grianta. Questa è la
18 V | eravamo sul lago di Como, nel castello di Grianta, quando una sera,
19 VIII| alla magnifica facciata del castello. Volse appena lo sguardo
20 VIII| detto non va quasi mai al castello; le infermità della vecchiaia
21 VIII| ripugnanza che mi inspira il castello.»~Entrò nella piazzetta
22 IX | giardini e la corte interna del castello Del Dongo. Lo aveva dimenticato.
23 IX | come tutte le altre del castello, era piena d'una grande
24 IX | appena arrivato davanti al castello di suo padre che sonaron
25 X | Ascanio Del Dongo: il mio castello è qui vicino, a Grianta.
26 X | antenato che costruí il castello di Grianta. Verso la fine
27 XIII| ridotto a campicchiar in un castello diroccato in Piemonte, dove
28 XIII| strada di Sacca, dov'era il castello di sua zia; seguendo poi
29 XIV | Castelnuovo, e infine intorno al castello del conte Mosca. Oso sperare
30 XIV | rodeva il freno nel suo castello di Velleja: non era una
31 XIX | principe a far depositare in un castello amico, nel centro proprio
32 XX | dirà: «S'é incendiato il castello». Tu risponderai: «Son bruciati
33 XX | pericolo.~«S'é incendiato il castello.»~Egli rispose:~«Son bruciati
34 XXI | artificiali, e a pian terreno del castello fu distribuita ai soldati
|