Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
figli 4
figlia 15
figlie 3
figlio 33
figliola 2
figliole 1
figliolo 1
Frequenza    [«  »]
34 veleno
33 cameriere
33 dar
33 figlio
33 guardava
33 hai
33 moglie
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

figlio

   Capitolo
1 I | andava in rovina di padre in figlio, e, per colmo di sciagura, 2 I | mandate a Vienna; padre e figlio non comparivano che all' 3 II | E anch'io, mi son detto, figlio tuttavia ignoto di questa 4 V | domandò a Fabrizio.~— Mio figlio: — rispose la contessa — 5 V | rispose la contessaAscanio, figlio del general Pietranera.~— 6 V | nessuno pensò ad arrestare il figlio del valoroso general Pietranera. 7 V | la marchesa volle che suo figlio partisse la notte seguente.~— 8 VI | Stato».~Il duca attuale, figlio di questo ambasciatore, 9 VII | ai due principi, padre e figlio, alla principessa Clara-Paolina 10 VIII | concedere che tre giorni al figlio prediletto, il quale non 11 VIII | marchese detesta il suo figlio Ascanio; ma ciò non ostante 12 XI | una cosí alta dignità al figlio d'uno dei grandi ufficiali 13 XI | Parma; che per giunta è figlio d'un mugnaio e che, appunto 14 XII | Duchessa ed io, carissimo figlio, qui tutti credono che Ella 15 XII | traviato peccatore: aggiunga, figlio mio carissimo, ma sotto 16 XII | settimane.~«E non Le ripeterò, figlio mio, quant'Ella già deve 17 XII | sono un Del Dongo e lui è figlio d'un borghese.» Perché poi 18 XIII | mettersi a contrasto col figlio unico del sovrano presso 19 XIII | raccontò che era di Torino, figlio di un alto personaggio che 20 XIII(6)| sue virtú, fu, com'é noto, figlio naturale del santo papa 21 XIV | delitto fu perpetrato il loro figlio e nipote fosse ancor giovanissimo, 22 XVIII | alquanto diverso da Ippolito figlio di Teseo, non aveva respinte 23 XXII | la malattia del giovine figlio del conte Mosca, prima ministro 24 XXIII | rammarico della lontananza.~«Mio figlio ed io non abbiamo piú passato 25 XXIII | la mia cara duchessa. Mio figlio dice le stesse cose, veramente 26 XXIII | sciagure ricominciano: mio figlio mi tratterà peggio che il 27 XXIII | uscir mai dagli Stati di suo figlio: da vicino, quell'ottimo 28 XXIV | madre era in lagrime, il figlio era sconvolto nella fisionomia.~« 29 XXIV | contro qualcuno.»~Madre e figlio da principio si contrastarono 30 XXIV | spegnessero, e, accostandosi al figlio, soggiunse: — La favola 31 XXVII | promessa sposa a Giacomo Rassi, figlio del ministro della giustizia: 32 XXVII | Quel «ridicolo», dato al figlio d'un uomo che tutta la borghesia 33 XXVIII | sperare che il ratto del figlio unico d'uno dei piú gran


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License