Capitolo
1 II | corvo levarsi alla loro sinistra, rimettevano il lucchetto
2 III | di corsa lungo il bosco a sinistra della strada.~— Son dei
3 III | tonavan da ogni parte: a sinistra, a destra, di dietro: e
4 III | selva sbucavano nel piano, a sinistra della strada. Uno di loro
5 III | grandi alberi, e limitava a sinistra il prato nel punto ove Fabrizio
6 III | Risalite: c'è un abbeveratoio a sinistra.~E a poco a poco tutti passarono.~
7 IV | andandogli da destra a sinistra. «Non è a tre passi, — pensò —
8 IV | sulle staffe, prese nella sinistra il fodero della sciabola
9 IV | lampo, saltò il fosso a sinistra e se la dette a gambe. Si
10 IV | tenendo il fucile alto con la sinistra, gli gittò con la destra
11 IV | una piccola insenatura a sinistra dove sperava trovar la cantiniera;
12 VIII | destra del lago Maggiore: la sinistra appartiene al Milanese,
13 VIII | di Laveno, sulla riva di sinistra (riva austriaca) del lago
14 VIII | terra sulla stessa riva sinistra in mezzo a un boschetto
15 VIII | passar la notte, imboccò a sinistra un sentiero, che girando
16 VIII | quadrante murale. Con la sinistra l'abate gli fé' cenno di
17 X | fiatava: Fabrizio passò nella sinistra la pistola, prese le guide
18 XI | dalla vettura: aveva nella sinistra un pistolone arrugginito
19 XI | del Giletti, le passò a sinistra e tenendosi alle molle le
20 XI | ferita in pieno nella guancia sinistra. Fabrizio a sua volta si
21 XI | destra e uscí dalla spalla sinistra: e nello stesso istante
22 XI | che gli Stati austriaci a sinistra del Po. Dovevano passare
23 XIII | spada puntate a destra e a sinistra e riesce a liberarlo da
24 XIV | vorrà? Ecco il problema.»~A sinistra del principe, la duchessa
25 XIV | l'aria inquieta: la mano sinistra si gingillava convulsamente
26 XV | commissione: coprí con la sinistra l'anello, e lo strinse appassionatamente.
27 XVIII | gittarsi nel Po. Oltre la riva sinistra di questo torrente, che
28 XIX | un tratto grave e quasi sinistra.~— Come? — chiese Fabrizio,
29 XXII | eran, disposti sulla riva sinistra, cavalli di ricambio, e
30 XXIII | ch'io volti il Cinese a sinistra? — domandò la duchessa con
31 XXVIII| Casalmaggiore, sulla riva sinistra del Po, e per conseguenza
|