Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prendendole 1
prender 26
prenderà 2
prendere 31
prenderebbe 1
prenderei 1
prenderemo 1
Frequenza    [«  »]
31 parigi
31 parlava
31 pensato
31 prendere
31 proposito
31 seguito
31 servizio
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

prendere

   Capitolo
1 I | volte dipoi, aveva mandato a prendere in convento, dove allora 2 III | un marengo pregandola di prendere quanto le era dovuto.~— 3 III | il tuo napoleone, facessi prendere il trotto a Cocotte. Con 4 IV | dal momento che ho da prendere a destra, tanto fa che mi 5 V | Il mio mestiere è di prendere tutto sul seriorispondeva 6 VI | supremo, sol che avesse voluto prendere atteggiamenti piú confacenti 7 VII | ponderazione del partito da prendere. Sprofondato in angosce 8 VIII | suo cuore. Ma lungi dal prendere una cosí recisa risoluzione, 9 VIII | marzo: uscii per andar a prendere il passaporto del Vasi, 10 IX | occupavan la mente. Andò a prendere il cannocchiale dell'abate, 11 XI | magari entrate in un caffé a prendere un bicchierino d'acquavite; 12 XI | rapidità, quando si sentí prendere pel braccio sinistro: istintivamente 13 XV | han lasciato il tempo di prendere il suo breviario: prego 14 XVI | Bisogna qui, e senza indugio, prendere qualche risoluzione.~«Se 15 XVI | lettera di perdono ha fatto prendere a Bologna quel povero figliuolo.... 16 XVI | che quello era il tono da prendere. Quei discorsi interessavano 17 XVII | abbiamo combinate insieme per prendere alla pania qualche imbecille! — 18 XVII | di raccontarla. Corse a prendere nella sua scrivania una 19 XIX | desiderare, tanto che, pur senza prendere con suo padre nessun impegno 20 XIX | invano che la venissero a prendere; e piú volte la ritrasse 21 XXI | cielo. La duchessa andò a prendere un foglio nascosto in un 22 XXI | erano scese un momento a prendere una boccata d'aria, le consegnò 23 XXIII | prudenza le aveva suggerito di prendere in affitto per Fabrizio 24 XXIII | tutto, bisogna non lasciarsi prendere.»~E mezzo vestita scappò 25 XXIII | avranno nel venir da voi a prendere una tazza di the.~— E che 26 XXIV | figliuolo la tentazione di prendere una bottiglia d'acqua e 27 XXIV | No, ancora no: lasciatemi prendere i nomi di dodici o quindici 28 XXV | fuori di sé, risalí per prendere il poco denaro che aveva, 29 XXV | e non facili pratiche, a prendere in affitto un appartamentino 30 XXVII | il riposo ch'é in uso di prendere a metà della predica, qualcuno 31 XXVIII| fiammante si affrettava a prendere i cappelli e i bastoni.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License