Capitolo
1 V | coscia: il chirurgo non aveva pensato ad aprirla e, nonostante
2 V | misura e credo che non avrà pensato a mettersi in vedetta per
3 V | riuscito di fare. Abbiamo pensato che questo è il modo meno
4 VI | discuter le regole. Chi ha mai pensato a discuter le assurde regole
5 VI | lui; ma lui non ha affatto pensato a burlarsi di me quand'io
6 VI | intelligenza mediocre.~«Io ho pensato una cosa; ma una cosa che
7 VI | Confesso che non avevo pensato mai a quest'orrore dei sovrani
8 VII | che si può girare: e ci ho pensato: il conte sarebbe rinchiuso
9 VII | trascinata anche prima di aver pensato al pericolo, prima d'aver
10 VII | al pericolo, prima d'aver pensato a compiangermi! E io sono
11 VII | difficoltà alla quale non aveva pensato durante le lunghe disquisizioni
12 VIII | freschezza! Chi avrebbe pensato a rimproverargli la morte
13 IX | cose delicate: non ci avrà pensato. E del resto, non sarebbe
14 XI | lunghe gambe e che non aveva pensato ad afferrarsi alla vettura,
15 XI | quando a Fabrizio venne pensato: «Al dolore che sento, costui
16 XII | vero; ma insomma ci aveva pensato come a un posto di ministro
17 XIV | Del resto io ho sempre pensato che la venuta di questo
18 XV | ridicola!... peggio: deve aver pensato ch'io ho un animo vile,
19 XV | un certo tempo ella aveva pensato di chiedere alla vita religiosa.
20 XV | il primo ministro, abbia pensato per Clelia a qualche gran
21 XVIII| di prigione, e non avevan pensato a munirla di questo arredo
22 XIX | angustie mortali, aveva pensato che si sarebbe potuto gittare
23 XIX | avvelenarvi. Come non avete pensato che la vostra lettera tratta
24 XX | in Italia, egli ci aveva pensato, come a una risorsa, se
25 XXI | abominevole, tante volte ci ho pensato per conto mio.~— Se io sono
26 XXII | soldati se mai avessero pensato a inseguirlo.~Giunto finalmente
27 XXIII| serbatoio, non ci avrebbe pensato né punto né poco.~La prudenza
28 XXIII| con me, non avrebbe mai pensato a quella ragazza: ma a dir
29 XXVI | lei; ma, appena le venne pensato che quel penoso mutamento
30 XXVI | invidia la infastidiscono, ho pensato che potrebbe essere il successore
31 XXVII| piú un ragazzo, e che ho pensato a tutto, aggiungerò una
|