Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlato 16
parlatore 1
parlatorio 1
parlava 31
parlavan 3
parlavano 3
parlavo 1
Frequenza    [«  »]
31 galoppo
31 leghe
31 parigi
31 parlava
31 pensato
31 prendere
31 proposito
Stendhal
La certosa di Parma

IntraText - Concordanze

parlava

   Capitolo
1 II | avverata: e aggiungeva, quando parlava tra amici fidatissimi, che 2 II | di Napoleone la contessa parlava a Fabrizio con l'accento 3 II | arrivato un forestiero che parlava male il francese. L'aiutante 4 III | sbuzzalo addirittura.~Mentre parlava cosí vide quattro soldati, 5 III | grosso di quei generali che parlava al suo vicino, pur generale, 6 V | dimenticato il francese, e parlava in italiano alle albergatrici, 7 V | carrozza. E quegli allora, che parlava volentieri di sé e della 8 V | signora bella come la contessa parlava a Fabrizio: certo non era 9 V | buona tutto il giorno; non parlava e rifletteva. Il consiglio 10 VI | la disinvoltura con cui parlava questo ministro d'un principe 11 VI | conto d'un uomo il quale parlava cosí alla svelta di un ufficio 12 VI | dopo che di Fronda non si parlava più, un brutto giorno Ernesto 13 VI | sua, ad alta voce, non gli parlava mai di Fabrizio senz'avere 14 VII | Dal modo con cui Fabrizio parlava, si intendeva bene che non 15 VIII | dei dragoni di Napoleone, parlava sul serio d'ammazzarlo e 16 XII | anche contro di loro. Spesso parlava a Lodovico della sua assoluta 17 XII | provata a vostro carico (parlava dell'assassinio del povero 18 XIV | dame della mia Corte. Come parlava Luigi XIV alle principesse 19 XIV | non farmene rimprovero.~Parlava lentamente, per aver tempo 20 XIV | delle sue passate bontà. — Parlava con tutta serietà anche 21 XIV | epigramma: la stessa sincerità parlava per la sua bocca.~Il conte 22 XIV | condiscendenza di dire che parlava «come un amico ad amici». 23 XVI | perfetta buona fede, quando parlava delle sue dimissioni. Non 24 XVII | poter indovinare se il conte parlava sul serio: si fece rosso, 25 XVII | conte Mosca. Del Mosca si parlava anche a Corte, ma soltanto 26 XX | pericoli di cui ella gli parlava fossero reali, non metteva 27 XXIII | porta-finestra; udí che colui parlava con la cameriera delle ferite 28 XXIV | abbreviare le scene: egli parlava d'amore con una foga che 29 XXVI | vestito di nero che gli parlava: poi la curiosità la spinse 30 XXVIII| del «gran personaggio». Parlava di tutto, e anche con garbo; 31 XXVIII| parlare al pubblico, non parlava che alla marchesa, e finí


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License