Capitolo
1 III| per un momento si mise al galoppo, e tornò poi subito al trotterello
2 III| cantiniera aveva messo al galoppo il suo cavallo.~— Ferma,
3 III| ventina d'usseri, traversò di galoppo uno degli angoli dell'ampio
4 III| orecchi. La scorta prese il galoppo: traversarono un grande
5 III| A un tratto, partenza al galoppo. Pochi momenti dopo, Fabrizio
6 III| del suo seguito partí di galoppo verso il nemico, con due
7 III| la scorta ripartirono al galoppo. «Che nome francese gli
8 III| altro sentimento, partí di galoppo per raggiungerla.~— Fermo,
9 III| quartiermastro montò e partí di galoppo seguito dai sei uomini di
10 IV | che gli passava davanti al galoppo, andandogli da destra a
11 IV | arnese mise il cavallo al galoppo e raggiunse il caporale
12 IV | imperatore visto passare di galoppo, il cavallo rubatogli, ecc.,
13 IV | al cavallo, che prese il galoppo e seguí i fuggitivi.~Il
14 IV | E cosí dicendo partí al galoppo seguito dal compagno. Tutto
15 IV | del ponte filaron via di galoppo. Appena Fabrizio potè respirare,
16 IV | usseri vi giungevano al galoppo, e intimò loro di fermarsi.~—
17 IV | e lo lancia sul ponte al galoppo. Accorre dall'albergo il
18 IV | quartiermastro a piedi, passano al galoppo e se la svignano. L'altro
19 VII| fece ricondurre a casa di galoppo; gridò passando che non
20 X | paura, — pensò — scappa di galoppo, e io resto qui come un
21 X | sul vostro cavallo e vo di galoppo sino a una lega di là da
22 X | altro abbandonò, e partí di galoppo. Fatti trecento passi, pensò
23 XI | ha fatto dodici leghe al galoppo per stare un paio d'ore
24 XI | vetturino — metti i cavalli al galoppo: avrai quattro napoleoni
25 XI | pezzo indietro. — E mise al galoppo i cavalli.~Dalla parola «
26 XI | se vi vedono arrivar di galoppo sulla riva del Po v'arrestano
27 XIV| cavallo alla posta e partí di galoppo. Senza che neppur lo sospettasse,
28 XV | levatoio, avevan preso il galoppo, Clelia diceva fra sé: «
29 XXV| corra alla cittadella di galoppo; salga subito alla camera
30 XXV| maneggiare un cavallo! vo di galoppo, e sarò in cittadella otto
31 XXV| di mettere i cavalli al galoppo: sul ponte della cittadella
|